Il libro è un racconto che si posiziona nel medioevo, tra le terre della Spagna e la Francia di quel tempo, con personaggi più o meno di notevole importanza nobile e altri legati al clero e non mancano i cavalieri ma nemmeno i perseguitati dalle varie religioni. Siamo immersi in una storia intrigata di tanti inganni, e sotterfugi, come non manca la storia e le religioni. Ma anche di chimica, appunto l'alchimia, e di simboli e occultismo. I personaggi non fan mancare l'ego e l'arroganza, ma i migliori protagonisti del libro ovviamente non dimenticano mai in questa avventura, l'amore e la fratellanza. Primo libro letto di Marcello Simoni, non mi ha entusiasmato troppo, ma di avventura ce n'è, alcuni personaggi più simpatici di altri, e ci sta, e ho trovato le situazioni vissute all'epoca interessanti. Si sarà capito che non lo colloco tra i miei scrittori preferiti come stile della scrittura ma, dopo questo libro mi resta ugualmente la curiosità di leggere ancora altre avventure dello stesso protagonista principale Ignazio da Toledo, che promuovo a pieni voti.
La biblioteca perduta dell'alchimista
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI **Un autore da oltre un milione di copie nel mondo Un grande thriller dall’autore del bestseller Il mercante di libri maledetti È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso.** Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L’unico in grado di risolvere l’enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Córdoba, dove Ignazio viene convocato, incontra un vecchio magister che gli parla di un libro che tutti stanno cercando e che potrebbe dargli indizi sull’accaduto. Ma il giorno dopo verrà trovato morto avvelenato. Le ricerche del mercante di reliquie partono subito fino al rinvenimento del mitico Turba philosophorum, un manoscritto attribuito a un discepolo di Pitagora, che conserva l’espediente alchemico più ambito al mondo: la formula per violare la natura degli elementi. Una nuova avvincente avventura del mercante di reliquie Ignazio da Toledo «Un rigoroso intrigo medievale.» Corriere della Sera «Marcello Simoni ha fatto il botto.» Sette - Corriere della Sera «Il bestseller venuto dal passaparola.» La Stampa «Immaginate un’atmosfera tipo Il nome della rosa: questo è il favoloso mondo di Marcello Simoni.» Vanity Fair «Chi cerca avventura e mistero verrà accontentato.» Tuttolibri, La Stampa Marcello Simoni È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante, L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013, e L'abbazia dei cento peccati. Nella collana Live è uscito I sotterranei della cattedrale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara Raineri 02 dicembre 2017
-
Questo è stato ed è, tuttora, il primo e unico libro che ho letto di Marcello Simoni. Nel complesso il giudizio è sufficiente: infatti se da un lato la storia si lascia leggere abbastanza facilmente, nonostante qualche descrizione di troppo, dall'altro non è riuscita a trasmettermi particolari emozioni. I misteri davanti ai quali ci si ritrova mi sono sembrati un po' troppo semplici e vengono risolti nel finale con altrettanta facilità. Sembra quasi che l'autore fosse stato obbligato a scrivere senza avere un'idea davvero interessante su cui basare l'intero racconto. Riassumendo è la tipica lettura estiva senza alcuna pretesa.
-
roberto tagliabue 29 novembre 2012
La storia scivola via veloce e senza tempi morti, un bel giallo storico con un buon finale
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows