La biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino. Libri antichi e moderni dal 1537 al 1984 - copertina
La biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino. Libri antichi e moderni dal 1537 al 1984 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino. Libri antichi e moderni dal 1537 al 1984
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel cuore del centro storico di Torino, si conserva una delle più longeve biblioteche d’Italia. La storia di questa importante raccolta libraria è legata a quella dell’antico Senato di Piemonte, che per secoli ha rappresentato una delle più alte magistrature nei domini sabaudi, e a quella dell’odierna Corte d’Appello di Torino, erede e interprete di quei principi e di quei valori che guidano e ordinano il vivere civile della società contemporanea. La Biblioteca Storica della Corte d’Appello di Torino e la sua prestigiosa sede presso l’antico Palazzo della Curia Maxima costituiscono un unicum di notevole interesse culturale, aperto a molteplici campi d’indagine (come la storia del diritto, dell’editoria e dell’arte), nonché il possibile oggetto di specifiche attività di valorizzazione culturale rivolte alla collettività per la promozione di una cultura storica condivisa. Questo libro presenta al lettore un’attenta e accurata serie di ricerche documentarie e bibliografiche atte a illustrare il carattere peculiare della Biblioteca Storica della Corte d’Appello di Torino e della sua dimora, osservate attraverso la triplice lente d’ingrandimento della Storia, dell’Arte e dell’Editoria.

Dettagli

20 maggio 2025
144 p., Brossura
9788831436922
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it