Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 3: Libri IX-XIII - Diodoro Siculo - copertina
Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 3: Libri IX-XIII - Diodoro Siculo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 148 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 3: Libri IX-XIII
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'enciclopedica storia universale delle vicende di tutto il mondo greco e romano successive alla guerra di Troia fino all'età di Cesare: ecco l'ambizioso progetto concepito nel I secolo a.C. dallo storico siceliota Diodoro di Agirio. Dopo aver illustrato nei primi tre libri mitologia, storia ed etnografia delle principali genti anelleniche, nei cinque libri raccolti in questo volume Diodoro si occupa inizialmente delle medesime tematiche ma con riferimento al mondo greco. Il IV libro presenta una ricca panoramica dei cicli mitici ellenici, il V tratta il popolamento, l'etnografia e la topografia delle isole greche e il VI delinea una schematica sintesi della teogonia ellenica. La narrazione propriamente storica inizia con il VII libro, che si occupa del cosiddetto Medioevo ellenico - durante il quale andò prendendo forma la civiltà delle poleis - e delle origini di Roma, in un'esplorazione dell'affascinante zona di confine che separa il mito dalla storia.

Dettagli

Tascabile
3 giugno 2016
1056 p., Brossura
9788817088480

Valutazioni e recensioni

  • ALESSANDRA ROMEO

    La traduzione è fedele all'originale, presenta ottime note esplicative a piè di pagina e un'introduzione ben fatta, nella quale si si delineano gli avvenimenti storici trattatati nel volume e le fonti utilizzate da Diodoro Siculo. Il testo greco a fronte è chiaramente leggibile, con caratteri sufficientemente grandi (spiriti e accenti sono ben visibili). Lo consiglio vivamente.

Conosci l'autore

Foto di Diodoro Siculo

Diodoro Siculo

(Agirrio, Sicilia, 90 ca - 20 ca a.C.) storico greco. Dopo una vita di viaggi e di studi, compose in 40 libri una Biblioteca, primo esempio di storia universale dalle origini al consolato di Cesare; ne sono giunti solo i libri I-V, XI-XX e vari frammenti. Il suo cosmopolitismo è di ispirazione stoica e si esprime sia attraverso la universalità del disegno storico sia attraverso la cronologia parallela, fondata sugli arconti ateniesi, gli anni olimpici e le liste consolari romane.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore