Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli insubriae, oppidisque circumjacentibus orti sunt - Filippo Argelati - copertina
Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli insubriae, oppidisque circumjacentibus orti sunt - Filippo Argelati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli insubriae, oppidisque circumjacentibus orti sunt
Disponibilità immediata
3.025,00 €
3.025,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quattro volumi legati in due di cm. 41, pp. (6) xvi, 12, dcxvi (28) (84) colonne 754 (2) (4) colonne 755-1706 (4) colonne 1711-2468, pp. 64, (5). Frontespizi in rosso e nero con grandi vignette centrali, ritratto di Maria Teresa, capolettera e molte incisioni nel testo (vedute, ecc...). Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorsi a piccoli nervi con titoli in oro su tasselli. Esemplare particolarmente fresco e marginoso, in ottimo stato di conservazione. Celebre opera di storia letteraria lombarda. Cfr. Predari, Brunet, Hoepli: “E’ la migliore bio-bibliografia che si abbia degli scrittori milanesi, come dei non milanesi ma che scrissero su Milano…”. Non comune, soprattutto in tale stato di conservazione.. Non comune, soprattutto in tale stato di conservazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Quattro volumi legati in due di cm. 41, pp. (6) xvi, 12, dcxvi (28); (84) colonne 754 (2); (4) colonne 755-1706; (4) colonne 1711-2468, pp. 64, (5). Frontespizi in rosso e nero con grandi vignette centrali, ritratto di Maria Teresa, capolettera e molte incisioni nel testo (vedute, ecc...). Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorsi a piccoli nervi con titoli in oro su tasselli. Esemplare particolarmente fresco e marginoso, in ottimo stato di conservazione. Celebre opera di storia letteraria lombarda. Cfr. Predari, Brunet, Hoepli: “E’ la migliore bio-bibliografia che si abbia degli scrittori milanesi, come dei non milanesi ma che scrissero su Milano…”. Non comune, soprattutto in tale stato di conservazione.. Non comune, soprattutto in tale stato di conservazione.

Immagini:

Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli insubriae, oppidisque circumjacentibus orti sunt
Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli insubriae, oppidisque circumjacentibus orti sunt
Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli insubriae, oppidisque circumjacentibus orti sunt

Dettagli

(6) xvi, 12 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222106518

Conosci l'autore

Foto di Filippo Argelati

Filippo Argelati

(Bologna 1685 - Milano 1755) erudito italiano. Fu in relazione con A. Magliabechi e L.A. Muratori; nel 1721 costituì, insieme con undici nobili, la Società Palatina, che curò l’edizione di numerose opere erudite, fra cui i Rerum italicarum scriptores e le Antiquitates italicae medii aevi di Muratori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail