Un bicchiere mezzo vuoto. Urbanistica a Milano 2001-2014
Si tratta di una serie di articoli, foto e disegni che mettono in dubbio la fama, dal punto di vista edilizio e urbanistico, di Milano come città ben amministrata, rivelando una serie di approcci errati al problema della trasformazione della città esistente e all'integrazione con il nuovo. Così mentre da una parte i grandi nuovi Interventi sono concepiti come isole a sé stanti e non integrati con la città esistente, con uno stile internazionale senza "continuità" col tessuto milanese, dall'altra abbiamo: piazze snaturate dall'Arredo Urbano, parcheggi interrati che contraddicono la loro funzione, provvedimenti e gestioni amministrative sconclusionate su loft e sottotetti, ruderi di guerra in pieno centro, sottovalutazione dei monumenti come lettura della storia della città, disprezzo per le infrastrutture di buon disegno, esasperante lentezza nella approvazione dei Piani Esecutivi privati e tanti piccoli sciatti interventi non degni di una ricca città.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it