Biellesi e vercellesi nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte e dalle province di Biella e Vercelli in Argentina - Giancarlo Libert - copertina
Biellesi e vercellesi nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte e dalle province di Biella e Vercelli in Argentina - Giancarlo Libert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Biellesi e vercellesi nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte e dalle province di Biella e Vercelli in Argentina
Disponibilità immediata
18,00 €
-25% 24,00 €
18,00 € 24,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


L’emigrazione piemontese in Argentina, le vicende storico-diplomatiche tra il Regno di Sardegna e la Confederazione Argentina e la nascita delle prime colonie agricole abitate dai Piemontesi. Il contributo dei piemontesi originari delle due province di Biella e Vercelli allo sviluppo culturale e imprenditoriale della nazione sudamericana. Lo scienziato Pietro Carta Molino e il farmacista Carlo Giuseppe Ferraris, gli imprenditori tessili biellesi (i fratelli Bozzalla Cassione e i fratelli Ugolino e Giovanni Giardino), gli industriali fratelli Macchieraldo di Dorzano. Le testimonianze sull’emigrazione ciglianese a Tucumán curate dal prof. Francesco Rigazio, sull’emigrazione vercellese curate dal giornalista Giovanni Barberis, e quelle raccolte dal Centro di Documentazione sull’Emigrazione di Donato che insieme ad altre entità del territorio, quali il Museo dell’Emigrazione di Roasio, la Fondazione Sella, la Casa Museo dell’Alta Valle Cervo e il Museo delle Migrazioni di Pettinengo. L’incontro dei Piemontesi nel Mondo che si svolge dal 2016 ad Oropa, la nascita delle cappelle dedicate alla Madonna d’Oropa in Argentina e il legame dei nostri emigranti con il Santuario.

Dettagli

240 p., ill. , Brossura
9788899442118
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it