Big Fish. Le storie di una vita incredibile (DVD) di Tim Burton - DVD
Big Fish. Le storie di una vita incredibile (DVD) di Tim Burton - DVD - 2
Big Fish. Le storie di una vita incredibile (DVD) di Tim Burton - DVD
Big Fish. Le storie di una vita incredibile (DVD) di Tim Burton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
Big Fish. Le storie di una vita incredibile (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo che ha sempre raccontato tantissime storie incredibili sulla sua vita si confronta con il figlio che non lo ha mai rispettato

Edward Bloom è gravemente malato e sta per morire. Al suo capezzale ci sono la moglie e il figlio William. Edward è sempre stato un narratore di storie fantastiche piene di strani personaggi e meraviglie che diceva di aver incontrato durante i suoi lunghi viaggi. William è stanco di ascoltare questi racconti in cui la realtà si intreccia con la fantasia e vorrebbe stringere con il padre un legame che non ha mai avuto. Ma forse dietro le storie di Edward Bloom si nasconde più verità di quanta William possa immaginare.

Dettagli

2003
DVD
8013123001931

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2022
  • Eagle Pictures
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Ungherese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Arabo; Bulgaro; Danese; Serbo-croato; Ebraico; Finlandese; Greco; Hindi; Islandese; Norvegese; Polacco; Rumeno; Sloveno; Svedese; Ungherese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • Commenti tecnici: commento del regista Tim Burton (120') - Quiz e giochi - Trailers - Speciale: Viaggio nei personaggi: Edward Bloom, Amos, Padri e Figli - Speciale: Il percorso dei cineasti: Tim Burton canstastorie, un mondo di fiaba, effetti speciali, il viaggio dell'autore

Valutazioni e recensioni

  • the crow91
    Favola

    Da sognatore qual è, solo Tim Burton poteva creare questo capolavoro. Uno dei suoi film più belli e purtroppo sottovalutati, non ha ricevuto il meritato successo. Un cast eccezionale che ha contribuito a creare la favola che è...

  • Federicabookrider
    stupendo

    è il mio film preferito in assoluto e non mi stufo mai di guardarlo. Solamente un genio come Tim Burton poteva realizzare un capolavoro simile; è un vero peccato che sia tra i film meno gettonati. Ho letto anche il romanzo da cui è tratto il film e preferisco la trasposizione cinematografica. Il regista è riuscito a migliorare e rendere la sceneggiatura molto più magica e bella. Sogno di trovare il mio Edward Bloom da quando ho 12 anni.

  • Uno dei film più incredibili di Tim Burton che unisce realtà e finzione tramite dei flashback temporali mostrandoci la vita fantastica del giovane Edward. Si tratta di una favola dove convivono da una parte gioia e dolcezza e dall’altra dolore e malinconia che coinvolgono lo spettatore, trascinandolo in un mondo pieno di colori ed emozioni. Rimane uno dei film più visionari e personali del regista, un film che rappresenta anche la sua maturità, dove mette al centro di tutto il tema dell’amore nel suo significato più profondo e inoltre facendoci riflettere e commuovere.

Conosci l'autore

Foto di Tim Burton

Tim Burton

1958, Burbank (California)

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).Tim Burton è anche un artista di spicco, dotato di talento in varie aree artistiche, tra cui belle arti, fotografia e scultura, che lavora nello spirito...

Foto di Albert Finney

Albert Finney

1936, Salford

"Attore inglese. I suoi primi successi li riscuote in teatro, esibendosi sia nel registro drammatico, con la Royal Shakespeare Company, sia in quello brillante, nella commedia musicale The Lily White Boys messa in scena da L. Anderson (1960). Sul grande schermo, è nell’ambito del Free cinema britannico, organizzatosi attorno alle produzioni della Woodfall Films, che ha la possibilità di esercitare il proprio talento. Dopo una piccola parte in Gli sfasati (1960) di T. Richardson con L. Olivier, si afferma in Sabato sera, domenica mattina (1960) di K. Reisz, in cui è irresistibile nel ruolo di Arthur Seaton, giovane seduttore esasperato dalla propria condizione proletaria. Incarna poi l’energia e la gioia di vivere in Tom Jones (1963), scatenato film picaresco di T. Richardson, che consacra...

Foto di Billy Crudup

Billy Crudup

1968, New York

"Propr. William Gaither C., attore statunitense. Dopo un'apprezzata interpretazione teatrale in Arcadia di T. Stoppard (1994), esordisce al cinema nel 1996 diretto da B. Levinson (Sleepers) e W. Allen (Tutti dicono I Love You). Conferma il suo talento con la convincente interpretazione di Fuckhead, surreale protagonista di Jesus's Son (1999) della regista neozelandese A. MacLean e con il ruolo di una tenebrosa rockstar in Quasi famosi (2001) di C. Crowe. Nel lungometraggio d'animazione La principessa Mononoke (1997) di I. Miyazaki, presta la voce a uno dei protagonisti. In Big Fish - Le storie di una vita incredibile (2003) di T. Burton è il figlio del visionario narratore di storie false e fantasiose; interpreta inoltre molti ruoli di contorno in film impegnati, come L'ombra del potere -...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail