Bijou - Patrick Modiano,Irene Babboni - ebook
Bijou - Patrick Modiano,Irene Babboni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bijou
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un «paese natale» a cui far ritorno, di una solitudine che nessuna amicizia riesce a spezzare. La bambina che aveva recitato al fianco della madre, la piccola attrice cui era stato dato il nome d'arte di Bijou, è diventata adulta, apparentemente libera di vivere la propria vita. Ma la vita, gli incontri, il caso che governa l'andirivieni dei passanti nelle strade della città, la spingono ancora e sempre verso il passato:un appartamento deserto nel Sedicesimo arrondissement, un garage nei pressi della Gare de Lyon, una scuola accanto al Bois de Boulogne. E la topografia di questa Parigi, così precisa e ricca di dettagli, rivela invece uno spazio labirintico e indecifrabile, proiettato sullo schermo di un sogno. Sarà soltanto uscendo violentemente da quel dedalo di ricordi, che Bijou troverà la sua strada. «Erano passati una dozzina d'anni da quando non mi chiamavano più "Bijou" e mi trovavo alla stazione del metrò Châtelet nell'ora di punta. Ero tra la folla che percorreva il corridoio senza fine, sul tapis roulant. Una donna indossava un cappotto giallo. Il colore del suo cappotto aveva attirato la mia attenzione e la vedevo di spalle, sul tapis roulant. Poi camminava lungo il corridoio in direzione Château-de-Vincennes. Eravamo ora immobili, stretti gli uni contro gli altri a metà scala, aspettando che la porta si aprisse. Lei stava accanto a me. Allora l'ho vista in faccia. La somiglianza di quel volto con quello di mia madre era così sorprendente che ho creduto fosse lei. Mi era ritornata in mente una fotografia, una delle poche di mia madre che ho conservato. Il volto è illuminato come se un riflettore lo avesse fatto affiorare dall'oscurità. Ho sempre provato fastidio nel guardarla. Nei miei sogni diventava, ogni volta, una fotografia antropometrica che qualcuno - un commissario di polizia, un addetto dell'obitorio - mi porgeva perché potessi identificare la persona ritratta. Ma io restavo in silenzio. Non sapevo niente di lei».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
125 p.
Reflowable
9788858417553

Valutazioni e recensioni

  • MARA VINCENZA SCROCCA

    E' un romanzo breve, non c'è una "storia" vera e propria, tutti si svolge attraverso i pensieri e i ricordi, della protagonista, che hanno come sfondo le strade parigine e il metrò. E' la storia di un abbandono, dell'elaborazione di un dolore sopito che si risveglia quando una sera in metropolitana vede una donna che somiglia alla madre, anzi se ne convince, la madre che credeva morta lontano. Inizia così un pedinamento, e i ricordi riaffiorano, di un'infanzia infelice, di una madre assente, strana e fredda, occupata con ben altro e da ben altre persone, lei, Therese che è cresciuta senza riferimenti, senza guida, sola e in balia di se stessa, fino a quando un giorno la madre è partita e mai più ritornata, qualcuno le ha detto che era morta in Marocco, ma lei non ci ha mai creduto. Ha solo una scatola di biscotti di latta, con qualche foto, un certificato di nascita, un telegramma, è tutto quello che ha che la identifica, ma in realtà lei non sa precisamente chi è, e così parte alla ricerca della sua identià seguendo e prendendo informazioni su questa donna. Inizia un viaggio mentale, scandito per le strade, rievocando frammenti di vita, cercando di legare in qualche modo fra loro personaggi e situazioni del passato che non ha mai compreso bene, e trovandosi a corto di soldi accetta un lavoro di babysitter presso una famiglia ricca ma strana, la bambina di cui si prende cura le ricorda se stessa, viene spesso lasciata sola la sera in casa, i genitori sono indifferenti, non la chiamano neppure per nome. Tra le peregrinazioni in una Parigi nebbiosa e fredda, in quartieri solitari, tra atmosfere sospese "bijou" questo era il suo nome d'arte, rielabora il proprio dolore e l'angoscia e la disperazione alla fine avranno il sopravvento, un gesto insano segnerà la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova vita, grazie ad un ennesimo incontro casuale con una donna. Modiano, scrive spesso romanzi imperniati su incontri causali, strade e case parigine, un rimando di immagini riflesse che si specchiano reciprocamente, la città con il suo groviglio di linee ferroviarie e metropolitane sono e rappresentano il mondo interiore dei protagonisti, un mondo confuso, spesso disperatamente solitario.

Conosci l'autore

Foto di Patrick Modiano

Patrick Modiano

1945, Boulogne-Billancourt

Scrittore francese, Premio Nobel per la Letteratura 2014.Figlio di un ebreo francese di origini italiane e di un'attrice belga di etnia fiamminga. Studia in Haute-Savoie, e successivamente in un liceo parigino dove avrà come insegnante di Geometria Raymond Queneau. L'autore di Zazie nel metrò e de I fiori blu è amico della madre di Patrick, e diverrà anche suo amico. Introdotto da Queneau al mondo delle lettere, Modiano incontra l'editore Gallimard, che nel 1967 pubblicherà il suo primo romanzo, La Place de l'Etoile. Grazie a quella prima prova, il giovane scrittore si aggiudica il Premio Roger Nimier. All'attività di narratore affianca quella di documentarista (lavorerà per Carlo Ponti) e di paroliere (per Françoise Hardy, che sarà...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows