Il bilancio d'esercizio dopo la riforma del diritto societario - Marco Tieghi - copertina
Il bilancio d'esercizio dopo la riforma del diritto societario - Marco Tieghi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il bilancio d'esercizio dopo la riforma del diritto societario
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


In Italia in pochi mesi sono state approvate riforme destinate ad incidere profondamente sul mondo delle imprese. Nell'ambito di questo processo di rinnovamento, anche il tema del bilancio di esercizio delle società è tornato di forte attualità. Nel corso del 2003 sono state infatti introdotte importantissime novità: con l'emanazione del D.Lgs. 6/2003, nell'ambito della riforma del diritto societario, si è significativamente modificato il preesistente impianto civilistico; con l'approvazione della Legge comunitaria 2003, si è deciso di avvalersi della facoltà di estendere l'applicazione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS) anche ai bilanci di esercizio delle società; con l'emanazione del D.Lgs. 344/2003 si è attuata la riforma fiscale in tema di reddito d'impresa delle società e sono state riviste scelte storiche non solo in tema di determinazione della base imponibile, ma anche in relazione all'"inquinamento fiscale" del bilancio. Con l'emanazione del D.Lgs. 394/2003 si sono introdotte le prime disposizioni in tema di fair value nell'ambito della normativa civilistica sul bilancio. Lo scopo di questo lavoro è quello di offrire un contributo finalizzato a "fare il punto" sulla situazione che oggi caratterizza il bilancio di esercizio civilistico.

Dettagli

1 gennaio 2004
Libro tecnico professionale
9788886909655
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it