Bilancio delle banche e principi IAS/IFRS. Riflessioni e prospettive - Guido Paolucci,Elisa Menicucci - copertina
Bilancio delle banche e principi IAS/IFRS. Riflessioni e prospettive - Guido Paolucci,Elisa Menicucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Bilancio delle banche e principi IAS/IFRS. Riflessioni e prospettive
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il presente lavoro si propone di approfondire le peculiarità formali e sostanziali del bilancio delle banche, al fine di evidenziare gli aspetti che caratterizzano la rinnovata impostazione espositiva e contenutistica prevista dalla Banca d'Italia e mutuata dai Principi contabili internazionali. La Circolare n. 262/05 ha introdotto rilevanti cambiamenti nel bilancio delle banche in ordine alla composizione degli schemi, all'articolazione e al contenuto delle relative voci, disciplinando un rendiconto "IAS-compliant", volto principalmente a soddisfare le esigenze conoscitive degli investitori. La conformità dei documenti costitutivi del bilancio alle regole IAS/IFRS implica un'approfondita riflessione sull'impatto di tali principi, con particolare riguardo alle disposizioni dello IAS 32, dello IAS 39 e dell'IFRS 7, standards che, trattando da più punti di vista le operazioni in financial instruments, incidono più di tutti gli altri sul bilancio delle banche. L'analisi si sofferma, in particolare, sulla natura e sul significato delle regole valutative che gli IAS/IFRS riservano alle attività e alle passività finanziarie, in quanto i criteri da essi previsti, il fair value e il "costo ammortizzato", si riflettono rilevantemente sugli schemi e sulla "disclosure", determinando una chiara connotazione internazionale del bilancio delle banche, caratterizzato, da un lato, da trasparenza informativa, dall'altro, da "volatilità" dei risultati economici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Gullà
Libreria Gullà Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Bilancio delle banche e principi Ias/Ifrs. Riflessioni e prospettive.Autore: PAOLUCCI Guido e MENICUCCI Elisa.Editore: GiappichelliData: 2008.In-8° gr. pp. X-324, bross. edit. Come nuovo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
X-324 p., Brossura
9788834887431
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it