Bilancio di competenze e assessment centre. Potenzialità e limiti dell'auto e dell'etero-valutazione delle risorse umane
Alla luce della sempre più vivace turbolenza del mercato del lavoro, tali processi dovrebbero far parte del curriculum formativo-professionale di tutti i lavoratori ed essere previsti ripetutamente nell'arco della propria vita professionale. La criticità attuale, infatti, deriva dal fatto che il Bilancio di Competenze, l'Assessment Centre e gli altri dispositivi relativi alla valutazione delle competenze e alla valorizzazione delle risorse umane vengono applicati esclusivamente in momenti di criticità del soggetto o dell'azienda. Secondo gli autori, tali processi dovrebbero essere disponibili a supporto per la persona e per il mercato del lavoro quali processi istituzionalmente riconosciuti e liberamente accessibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it