Billy Budd di Peter Ustinov - DVD
Billy Budd di Peter Ustinov - DVD - 2
Billy Budd di Peter Ustinov - DVD
Billy Budd di Peter Ustinov - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Billy Budd
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1797, il marinaio Billy Budd viene imbarcato sull'Indomita, dove tutti gli sono amici fuorché un componente dell'equipaggio, Claggart che ce l'ha a morte con lui e lo denuncia al capitano come elemento sovversivo. Billy uccide Claggart e la Corte marziale lo condanna all'impiccagione, malgrado l'equipaggio sia interamente dalla sua parte. Poi, nel momento del pericolo, l'onore del Paese viene anteposto alle passioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1962
DVD
8023562005698

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 119 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di Peter Ustinov

Peter Ustinov

1921, Londra

"Attore, regista e sceneggiatore inglese. Giovane prodigio del teatro britannico, costruisce in breve anche una solida carriera cinematografica grazie a un poliedrico talento interpretativo che si associa a una notevole arguzia. La sua prima apparizione di rilievo è in Volo senza ritorno (1942) di M. Powell ed E. Pressburger, mentre esordisce alla regia nel 1946 con School for Secrets (Scuola per segreti); seguono numerosissime interpretazioni nelle quali mette in mostra la sua innata predisposizione per i ruoli più ironici, non mancando di mostrare grande abilità anche in parti drammatiche. Nel 1951 è strabiliante nei panni di Nerone in Quo Vadis? di M. LeRoy, per poi recitare in Lord Brummel (1954) di C. Bernhardt e Lola Montès (1955) di M. Ophüls. Nel 1960 vince il primo Oscar come attore...

Foto di Robert Ryan

Robert Ryan

1909, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Campione di box al college, dopo una serie di occupazioni provvisorie frequenta a Hollywood il Max Reinhardt Theatrical Workshop. Esordisce (1940) conquistando ruoli di supporto nel cinema d'azione (Giubbe rosse, 1940, di C.B. DeMille) e nel dramma (Tragico Orien­te, 1943, di E. Dmytryk) per la rko, cui alterna una fortunata attività teatrale. Nel dopoguerra la sua asciutta durezza, nel volto scavato e nevrotico, lo rende interprete ideale di personaggi ruvidamente positivi o più spesso ambigui malvagi sul filo della legalità. Il razzista violento di Odio implacabile (1947) di E. Dmytryk gli vale una nomination, mentre i suoi personaggi continuano a esprimere psicologie paranoiche (Atto di violenza, 1948, di F. Zinnemann) o sadiche (Presi nella morsa, 1949, di M. Ophüls)...

Foto di Terence Stamp

Terence Stamp

1939, Londra

Attore inglese. Dotato di enorme carisma scenico e di intense capacità interpretative, debutta da protagonista nel 1962 in Billy Budd di P. Ustinov. In pochi anni diventa uno degli attori europei più apprezzati, recitando in Il collezionista (1965) di W. Wyler, Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey, Via dalla pazza folla (1967) di J. Schle­singer, Poor Cow (1967) di K. Loach e Teorema (1968) di P.P. Pasolini. Dopo un periodo trascorso lontano dai set, torna al cinema a metà degli anni ’70, ma solo nel 1984, con Il colpo (o Vendetta) di S. Frears, ritrova lo smalto della sua stagione migliore. Un gran numero di ruoli secondari (su tutti quello di Il siciliano, 1987, di M. Cimino) prima del ritorno al successo con la bizzarra commedia Priscilla-La regina del deserto (1994)...

Foto di Peter Ustinov

Peter Ustinov

1921, Londra

"Attore, regista e sceneggiatore inglese. Giovane prodigio del teatro britannico, costruisce in breve anche una solida carriera cinematografica grazie a un poliedrico talento interpretativo che si associa a una notevole arguzia. La sua prima apparizione di rilievo è in Volo senza ritorno (1942) di M. Powell ed E. Pressburger, mentre esordisce alla regia nel 1946 con School for Secrets (Scuola per segreti); seguono numerosissime interpretazioni nelle quali mette in mostra la sua innata predisposizione per i ruoli più ironici, non mancando di mostrare grande abilità anche in parti drammatiche. Nel 1951 è strabiliante nei panni di Nerone in Quo Vadis? di M. LeRoy, per poi recitare in Lord Brummel (1954) di C. Bernhardt e Lola Montès (1955) di M. Ophüls. Nel 1960 vince il primo Oscar come attore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore