Il binocolo
Il binocolo dalle sue origini storiche alle sue caratteristiche peculiari e ai suoi segreti. Prezioso manuale di riferimento per tutti coloro che utilizzano, o utilizzeranno, questo versatile strumento il cui impiego spazia da quello della semplice visione del paesaggio a ottimo supporto alla ricerca astronomica e non solo. Informazioni utili e suggerimenti pratici per la scelta e l'utilizzo del binocolo con appendici per astronomia binoculare. Michele T. Mazzucato è nato a Savigliano (Cuneo) nel 1962. Appassionato cultore di Scienze Astronomiche e Geodetiche. Da anni socio dell'Unione Astrofili Italiani UAI e della Società Italiana di Topografia e Fotogrammetria SIFET, è co-fondatore del Gruppo MI Astrofili Castiglionesi dell'alto appennino bolognese. Autore di numerosi articoli a carattere scientifico-divulgativo e dei libri Globo Terrestre e La Figura della Terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:15 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it