Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - copertina
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 2
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 3
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 4
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 5
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 6
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 7
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 8
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 9
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - copertina
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 2
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 3
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 4
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 5
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 6
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 7
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 8
Biodiversi - Stefano Mancuso,Carlo Petrini - 9
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Biodiversi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un dialogo che ci esorta a far interagire l'intelligenza umana e quella vegetale. Per sancire un nuovo patto tra l'uomo e la nostra Madre Terra.

Difendere il gusto è difendere la diversità, significa aver cura per la biodiversità della Terra. Il gusto è un concetto complesso, che aiuta a vivere in modo ecologico e a stare bene: è un piacere che conosce, oppure sapere che gode.

Con un fertile scambio di idee tra scienze gastronomiche e scienze botaniche, Stefano Mancuso e Carlo Petrini tracciano nel loro libro-dialogo scenari da cui ripensare la vita sul Pianeta. Alla base della biodiversità c'è il principio che le piante sono organismi viventi complessi e sofisticati indispensabili alla nostra vita. Come indispensabile è la visione che mette il cibo e l'agricoltura al centro di un progetto di salvaguardia della vita umana, del cibo buono, pulito e giusto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 maggio 2015
128 p., ill. , Brossura
9788809815469

Valutazioni e recensioni

  • PilnigiViens
    Biodiversità

    lettura è stimolante e accessibile, arricchita da esempi e aneddoti che rendono i concetti complessi facili da comprendere e, soprattutto, concreti. Biodiversi non è solo una raccolta di riflessioni; è un invito ad agire, a prendere coscienza dell’impatto che le nostre scelte hanno sugli equilibri naturali e a trovare un modo più armonioso di vivere il mondo che ci circonda.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Mancuso

Stefano Mancuso

1965

Stefano Mancuso insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze ed è direttore dell'International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV). È uno dei mebri fondatori dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Tra le sue pubblicazioni Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale (Giunti Editore, 2013, con Alessandra Viola), Uomini che amano le piante (Giunti Editore, 2014), Botanica. Viaggio nell'universo vegetale (Aboca Edizioni, 2017), Plant revolution (Giunti Editore, 2017), L'incredibile viaggio delle piante (Laterza 2018), La nazione delle piante (Laterza 2019), La tribù degli alberi (Einaudi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore