Bioetica e professioni di cura. Per una relazione al servizio della persona e del bene comune
La bioetica si occupa di un vasto campo di tematiche: la vita nascente e al suo termine, i trapianti, la clonazione, i comitati etici, la ricerca e la sperimentazione farmacologica, l‘allocazione delle risorse, fino all‘intervento sull‘ecosistema. La disciplina si avvale dell‘indispensabile contributo delle scienze dell‘area sanitaria, delle discipline giuridiche, filosofiche, antropologiche e sociali. Ci troviamo di fronte a fatti e scelte concrete che mettono in gioco l‘esistenza stessa delle persone e il futuro della società. Temi molto sensibili, quali il consenso informato, la procreazione medicalmente assistita, la gravidanza su commissione, l‘interruzione volontaria di gravidanza, l‘amministrazione di sostegno, le disposizioni anticipate di trattamento e il ruolo del fiduciario, il dibattito in corso sull‘eutanasia,
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:16 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it