Un interessante viaggio nella vita preadolescenziale della Nothomb, che con semplicità, un po' di ingenuità e sfacciataggine ripercorre la sua autobiografia attraverso il cibo, facendosi conoscere e conoscendosi a sua volta. Lo stile è inconfondibile, il libro è breve e si legge in un pomeriggio, ma resta comunque impresso e trascina. Viene voglia di trasferirsi in Vanuatu.
Biografia della fame
Il tredicesimo libro di Amélie Nothomb è un'autentica, singolare, eccentrica, pirotecnica, toccante autobiografia. Episodi a volte buffi e commoventi, a volte drammatici, che tratteggiano gli anni del nomadismo familiare in paesi esotici, al seguito del padre diplomatico: Giappone, Cina, Bangladesh... I problemi di rapporto con se stessa e con gli altri... Il tutto consumato in una divorante fame di vita e di esperienze.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina Ceriani 11 marzo 2017
-
Biografia della fame.. già il titolo mi sembrava stupendo! Ahahah Ho adorato questo libro (come tutti i libri di Amelie Nothomb in realtà). Anche in questo caso l’autrice mette del suo, si tratta di un romanzo autobiografico e si percepisce quando si scrive qualcosa di realmente sentito. E’ un romanzo breve e scorrevolissimo, il suo stile è adorabile e lei è molto ironica e originale! Peccato davvero per le copertine della Volant che sinceramente non mi piacciono per niente! Non rispecchiano quello che è il libro secondo me. Per quanto riguarda il prezzo, si potrebbe abbassare un pochino, ma comunque se lo si acquista son soldi ben spesi!
-
FRANCESCA CIANFANELLI 21 novembre 2016
Non amo la personalità della Nothomb, ma trovo i suoi libri molto leggeri e immediati da leggere pur senza essere superficiali. Anche qui l'autrice parla di sé, come succede spesso nei suoi romanzi, dandoci visione attraverso squarci di dialoghi con personaggi esterni e considerazioni interiori di come durante la sua infanzia e fino all'età adulta ella percepisse il mondo, in modo mai banale, spesso brillante e ingenuo al contempo. Un libro ironico, una scrittura semplice che in alcuni momenti si fa toccante e pregna di significato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it