Biografia della fame - Amélie Nothomb - copertina
Biografia della fame - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Biografia della fame
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tredicesimo libro di Amélie Nothomb è un'autentica, singolare, eccentrica, pirotecnica, toccante autobiografia. Episodi a volte buffi e commoventi, a volte drammatici, che tratteggiano gli anni del nomadismo familiare in paesi esotici, al seguito del padre diplomatico: Giappone, Cina, Bangladesh... I problemi di rapporto con se stessa e con gli altri... Il tutto consumato in una divorante fame di vita e di esperienze.

Dettagli

1 gennaio 2005
146 p., Brossura
Biographie de la faim
9788888700427

Valutazioni e recensioni

  • Valentina Ceriani

    Un interessante viaggio nella vita preadolescenziale della Nothomb, che con semplicità, un po' di ingenuità e sfacciataggine ripercorre la sua autobiografia attraverso il cibo, facendosi conoscere e conoscendosi a sua volta. Lo stile è inconfondibile, il libro è breve e si legge in un pomeriggio, ma resta comunque impresso e trascina. Viene voglia di trasferirsi in Vanuatu.

  • Biografia della fame.. già il titolo mi sembrava stupendo! Ahahah Ho adorato questo libro (come tutti i libri di Amelie Nothomb in realtà). Anche in questo caso l’autrice mette del suo, si tratta di un romanzo autobiografico e si percepisce quando si scrive qualcosa di realmente sentito. E’ un romanzo breve e scorrevolissimo, il suo stile è adorabile e lei è molto ironica e originale! Peccato davvero per le copertine della Volant che sinceramente non mi piacciono per niente! Non rispecchiano quello che è il libro secondo me. Per quanto riguarda il prezzo, si potrebbe abbassare un pochino, ma comunque se lo si acquista son soldi ben spesi!

  • FRANCESCA CIANFANELLI

    Non amo la personalità della Nothomb, ma trovo i suoi libri molto leggeri e immediati da leggere pur senza essere superficiali. Anche qui l'autrice parla di sé, come succede spesso nei suoi romanzi, dandoci visione attraverso squarci di dialoghi con personaggi esterni e considerazioni interiori di come durante la sua infanzia e fino all'età adulta ella percepisse il mondo, in modo mai banale, spesso brillante e ingenuo al contempo. Un libro ironico, una scrittura semplice che in alcuni momenti si fa toccante e pregna di significato.

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail