Biopolitica. Storia e attualità di un concetto - copertina
Biopolitica. Storia e attualità di un concetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Biopolitica. Storia e attualità di un concetto
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cosa significa biopolitica? Con questo termine Foucault indicava lo sviluppo di tecniche di governo dei viventi, la cui affermazione è connessa all'apertura della nostra soglia di modernità biologica. In questo modo segnalava una modificazione dei criteri di individuazione del soggetto politico e sollevava il problema di quali fossero le reali possibilità di un atto politico. Oggi il termine, pur incardinato nelle coordinate concettuali foucaultiane, ha assunto la portata di questione filosofico-politica. La sua storia, dunque, passa anche per le definizioni e i significati che esso assume nei diversi autori che animano il dibattito contemporaneo, all'incrocio tra diritto, economia, scienza, filosofia e politica.

Dettagli

1 marzo 2005
171 p., Brossura
9788887009705
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it