Un prezioso vademecum sul cyberbullismo che tutti, grandi e piccini, dovrebbero leggere, facendo tesoro delle informazioni e delle riflessioni che costellano questa opera. Libro agevole e scorrevole ma anche profondo, stimolante ed educativo. L’autrice, alternando episodi di cronaca a nozioni e consigli utili, riesce a captare l’attenzione del lettore senza mai annoiarlo. Consigliato vivamente.
Bip. Cyberbullismo e social network. Linee per rendere consapevole l'utilizzo del web
Queste pagine sono state scritte da Maria Carmela Cottitto, in un momento storico in cui la nostra società sta subendo una crisi profonda, caratterizzata dal notevole aumento dei reati informatici. Le linee tracciate cercano di scuotere le coscienze, in un periodo post-pandemico in cui si avvertono gli effetti di una crisi dei valori sociali, generata, fuor di dubbio, da un momento storico confuso. D’altra parte, si sviluppa lo standard del “Superuomo”, dimenticando che la perfezione non esiste. Bambini, ragazzi e adulti sentono il peso delle aspettative, il peso di una società che sembra voler standardizzare la vita di ogni individuo. Tutto ciò è inevitabilmente amplificato dall’irrefrenabile utilizzo dei social network, che elevano a normalità degli stereotipi illusori. Questo incessante confronto con la società odierna porta molte persone a subire gli effetti di una spietata competizione, con la quale si ostenta in vetrina una falsa perfezione. Da queste riflessioni nasce BIP, al fine di sensibilizzarci sul tema e di seguire i più giovani, prevenendo che compiano fatti penalmente rilevanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MB 27 dicembre 2024prezioso vademecum sul cyberbullismo
-
MS 23 dicembre 2024Lo consiglio vivamente!
Chiaro, scorrevole, da leggere tutto d’un fiato. Il libro affronta un argomento di grande attualità e interesse che, nonostante la sua complessità, viene spiegato con un linguaggio alla portata di tutti. Fortemente educativo per i più giovani, rappresenta uno spunto riflessivo per gli adulti. Assolutamente da leggere!
-
Slof94 31 ottobre 2024Molto interessante
Libro che qualsiasi persona dovrebbe leggere, in particolare coloro che si ritrovano tra i banchi di scuola. Fa riflettere a grandi e piccini. Consiglio l’acquisto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it