Bird 100 - 100th Anniversary - Original - CD Audio di Charlie Parker
Bird 100 - 100th Anniversary - Original - CD Audio di Charlie Parker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bird 100 - 100th Anniversary - Original
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo cofanetto di 10 CD celebra Charlie Parker e la sua musica senza tempo in occasione del suo 100° compleanno nel 2020. Con le sue registrazioni essenziali e originali, con amici e colleghi come Miles Davis, Dizzy Gillespie, Lucky Thompson, Dodo Marmarosa, Dexter Gordon, Erroll Garner, Bud Powell, Max Roach, Ben Webster, Oscar Peterson, Thelonious Monk, Kenny Dorham e Charlie Mingus. "Bird lives! - Il 2020 vede il mondo del jazz pieno di tributi al pioniere del Bebop, morto a New York a soli 24 anni nel 1955. Questo dimostra la continua influenza di Charles Parker Jr, meglio conosciuto come Charlie Parker o Bird, sulla musica jazz e in particolare sul sassofono contralto. Virtuoso dalla velocità abbagliante, Parker introdusse nel jazz idee armoniche rivoluzionarie. Con un timbro davvero originale che spaziava dal mordente alla malinconia, l'uomo di Kansas City avrebbe potuto facilmente guadagnarsi il soprannome di "Bird" per la qualità del suo modo di suonare il corno e più probabilmente per il suo appetito per il pollo. Comunque, le creature piumate hanno ispirato molti titoli delle composizioni di Parker, come "Ornithology", "Yardbird Suite", "Bird of Paradise", "Bird Feathers", "Chasin' The Bird" o "Bird Gets the Worm". Icona della sottocultura hipster degli anni Quaranta e poi della Beat Generation, Parker ha incarnato il musicista jazz come artista e innovatore senza compromessi.

Dettagli

23 agosto 2024
8595728270399

Conosci l'autore

Foto di Charlie Parker

Charlie Parker

1920, Kansas City

Propr. Christopher Charles Parker soprannominato «Bird». Altosassofonista statunitense di jazz. Esordì a Kansas City nell'orchestra di Jay McShann, con cui incise i suoi primi assolo nel 1941; successivamente fece parte delle orchestre di Earl Hines e Billy Eckstine. All'inizio degli anni '40, al Minton's Club di New York, fu tra i protagonisti delle riunioni sperimentali del bop; qui elaborò le sue lucidissime e talvolta allucinate improvvisazioni, che presentano una complessa struttura armonica, con frequenti alterazioni degli accordi di base in frasi che alternano note brevissime e fitte a note tenute, su un ritmo dalle accentuazioni irregolari. Nonostante le vicende turbolente della sua vita – che causarono frequenti interruzioni nella carriera e non furono certo estranee alla sua precoce...

Brani

Disco 1

Disco 2

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it