The Bird
The Bird
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Bird
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Bird," Jules Michelet embarks on a lyrical exploration of avian life that transcends mere natural observation, immersing readers in the interconnectedness of nature and humanity. Written in the mid-19th century, the book reflects the Romantic literary style, characterized by vivid imagery and an emotional connection to the subject matter. Michelet employs an almost poetic prose, weaving together scientific observations with philosophical musings, ultimately revealing his reverence for birds as symbols of freedom and inspiration amidst the industrial age's encroachments on nature. The work stands as a testament to the burgeoning interest in biology and environment during the Enlightenment period, positioning birds as integral elements of the ecosystem worthy of admiration and protection. Jules Michelet (1798-1874), a prominent French historian and naturalist, is often noted for his passionate engagement with the natural world and its historical context. His background in history, combined with his fascination for nature, led him to reconcile the scientific and the spiritual in his writing. This duality is evident in "The Bird," where his admiration for the natural world is steeped in a historical narrative that reveals both human and avian evolution, reflecting the interconnectedness of all living things. For readers seeking a unique blend of nature writing and historical insight, "The Bird" offers a captivating journey into the world of birds, encouraging a deeper appreciation of their role in our lives and the environment. Michelet's evocative prose invites both ornithologists and casual readers alike to reflect on the beauty of nature and the urgency of its preservation. This work is essential reading for anyone interested in the intersections of literature, nature, and history.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547100775

Conosci l'autore

Foto di Michelet Jules

Michelet Jules

(Parigi 1798 - Hyères, Provenza, 1874) storico e saggista francese. Fu direttore della sezione storica degli Archivi nazionali (1831) ed ebbe la cattedra di storia del Collège de France (1838), ma le sue idee liberali gli procurarono l’allontanamento da entrambe le cariche. Per M., uno dei protagonisti della storiografia romantica, la storia doveva essere «la resurrezione della vita integrale del passato», operata mediante il documento, il simbolo e la poesia, e rivissuta con appassionata (e talora enfatica) partecipazione. Le sue opere più famose sono la Storia di Francia (Histoire de France, 1833-44, 1855-67), storia che egli interpreta come una lunga rivolta contro il dispotismo, e la Storia della Rivoluzione (Histoire de la Révolution, 1847-53). Nella sua vasta produzione non mancano opere...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows