il titolo del libro, la parola "bizzarro", lo stile della copertina.. mi hanno tratta in inganno e convinta all'acquisto di questo libro aspettandomi tutt'altro genere di trama.. Questo è stato anche un aspetto positivo durante la lettura, perchè ha fatto da spinta alla curiosità che mi ha portata a leggerlo in breve tempo per arrivare a capire come sarebbe finita, qual'era la relazione tra le due storie che si avvicendano a capitoli alterni nel libro.. l'elemento suspense c'è, cominci a intuire qualcosa soltanto verso la fine, ma purtroppo l'aspetto invece negativo è che non c'è niente di bizzaro nella storia, soprattutto trattandosi della storia di un ragazzino.. io mi sono intristita.. tutto mi aspettavo tranne l'amarezza di questa trama.. molto probabilmente da criticare la traduzione del titolo in italiano: l'originale "perfect" è sicuramente tutt'altra cosa. il libro si legge piuttosto bene, anche se all'inizio è tutto cosi vago che non capisci cosa stai leggendo e perchè.. Non so, se vi piace essere colti di sorpresa ma in maniera drammatica da un libro, allora fa per voi
Il bizzarro incidente del tempo rubato
Nel 1972 Byron Hemmings ha undici anni e una vita perfetta: vive in una grande casa elegante, ha una mamma impeccabile che fa impallidire tutte le altre, frequenta una scuola privata che è l'anticamera di una carriera dorata e il suo migliore amico, James, è il ragazzino più sveglio che conosca. Tanto sveglio da leggere il Times e da scovare la notizia del secolo: quell'anno verranno aggiunti due secondi al tempo, per allineare gli orologi al movimento naturale della Terra. Mentre James considera l'evento l'ennesima conquista del Ventesimo secolo - l'uomo è persino andato sulla Luna - per Byron quei due secondi diventano un'inquietante ossessione: come si può alterare il tempo senza provocare conseguenze irreparabili? La conferma ai suoi dubbi arriva la mattina in cui, come sempre, la mamma lo sta portando a scuola con la sua Jaguar fiammante: è in ritardo e, per fare più in fretta, rompe lo schema ordinato di ogni giorno imboccando una strada nuova. Dalla fitta nebbia sbucano case fatiscenti, alberi giganteschi e, all'improvviso, una bambina su una bicicletta rossa. Proprio mentre Byron vede le lancette del suo orologio andare indietro di due secondi. Poi tutto sembra tornare normale: la mamma non si è accorta di nulla, la scorciatoia li ha fatti arrivare puntuali e il tempo ha ricominciato a scorrere con il suo ticchettio regolare. Soltanto Byron sa che quell'attimo ha cambiato ogni cosa, che la sfera perfetta della sua esistenza si è impercettibilmente incrinata e che quella scalfittura è destinata ad allargarsi col passare dei giorni. Forse degli anni. Eppure la vulnerabilità di un bambino, la fragilità di una madre, l'impensabile, a volte tragica, irregolarità del tempo possono essere riscattate. Da un unico, altrettanto inatteso, gesto d'amore. Dopo il successo de "L' imprevedibile viaggio di Harold Fry", Rachel Joyce ci regala un'altra storia originalissima e diversa, con personaggi indimenticabili, buffi e teneri, sempre un po' bizzarri, ma anche veri e toccanti. Memorabili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
elisa petrini 10 marzo 2017
-
SARA SOLIANI 22 gennaio 2015
Pensavo fosse una storia carina, stile lo strano caso di Benjamin Button, invece è una storia tristissima. Non c'è proprio nulla di bizzarro in questa storia. Mi chiedo chi abbia scelto il titolo e l'illustrazione della copertina...
-
BRUNA GABUTTI 17 febbraio 2014
Ho comprato il libro aspettandomi "una storia buffa" e mi sono ritrovata immersa in una quasi tragedia. L'idea è originale e volendo il libro è scorrevole.. ma non aspettatevi cose buffe.. tristezza e rabbia sono in crescendo per tutto il libro..
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows