Blue summer. Ediz. italiana - Jim Nichols - copertina
Blue summer. Ediz. italiana - Jim Nichols - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Blue summer. Ediz. italiana
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


1997, Penitenziario di Bolduc, Maine. Calvin Shaw, un musicista quarantenne fallito, decide di raccontare la propria storia come solo lui la conosce. E nell'unico modo in cui lo sa fare, seguendo le note. Una storia di ascese e cadute, salvezza ed estati, affetti e musica, tanta musica, una musica che si intreccia con il passato e con le sue perdite. Una melodia che diventa il titolo del libro, Blue Summer. Così dal passato vengono rievocati il fratello, Alvin, l'amata sorella Julia, la piccola città di Baxter nel Maine, quegli anni che lasciavano presagire una vita felice; e poi il fatale Quattro di Luglio, con la città in festa, le bandierine rosse, bianche e blu, i ferri di cavallo, barbecue, le cavalcate sui pony, quel Quattro di Luglio in cui il padre di Cal, Jack, uscì per andare a giocare a poker con gli amici e non tornare mai più. Quanto è possibile tornare indietro? Quanto le circostanze fortuite riescono a deviare il corso delle nostre vite? In uno stile dolcissimo, denso, accattivante, Jim Nichols ci guida in un viaggio di redenzione, partendo ancora una volta dal suo Maine per arrivare fino in Florida. Un viaggio umano e una storia comune che potrebbe essere la storia di chiunque.

Dettagli

16 settembre 2022
283 p., Brossura
Blue summer
9788865949252

Valutazioni e recensioni

  • CristianaA
    Musicale

    Le vicende seguono il ritmo blues di Blue Summer, un pezzo composto dal protagonista che in uno spartito riassume ciò che ha vissuto negli anni. Tornare dov’era cresciuto lo fa stare male, ma deve farlo: lo zio è in fin di vita e ci sono cose che non è possibile nascondere come polvere sotto il tappeto, altre, che invece vanno chiarite o essere scoperte. Il suo viaggio verso casa, coincide con un viaggio a ritroso di ciò che ha vissuto. La narrazione non è lineare, continue anacronie ci portano avanti ed indietro con gli anni, ma il complesso risulta armonico e trascinante. E’ una storia di perdite, ma anche di riconquiste, prosegue in maniera circolare, tanto che il finale si riallaccia con il prologo. Blue Summer è un libro doloroso, ma anche confortante, un viaggio nell’animo umano scandito dalla musica. La storia viene vissuta con empatia da parte del lettore, un libro che fa decisamente centro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail