Musical tutto da ridere con una colonna sonora imperdibile e scene cult di un film che ha scritto un po' la storia del genere, pur essendo leggero e autoironico.
The Blues Brothers
I fratelli Jake ed Elwood, musicisti blues, sono pronti a tutto pur di riuscire a racimolare in breve tempo cinquemila dollari con i quali impedire la chiusura dell'orfanatrofio dove sono cresciuti. Il film ha avuto un seguito nel 1998.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:130 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1);Francese (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Polacco (DTS 2.0 HD);Russo (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo; Olandese; Polacco; Portoghese
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: La trasposizione della musica - Il ricordo di John; dietro le quinte (making of)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicolò 21 gennaio 2025Imperdibile
-
Fg20 12 gennaio 2025da non perdere
impossibile non vedere questo musical ricco di star
-
dario de feudis 07 marzo 2017
Diretto da John Landis (Animal House; Un lupo mannaro americano a Londra) con John Belushi e Dan Aykroyd, (Jake ed Elwood) un film che ha segnato il genere della commedia demenziale e che è diventato inevitabilmente un fenomeno di costume, grazie anche alla fantastica partecipazione di Belushi e di grandissimi personaggi dell’epoca: Ray Charles (il venditore di strumenti musicali) James Brown (il reverendo) Aretha Franklin ( la moglie di un membro della “Blues Brothers Band” ) e Cab Calloway (che rifà se stesso cantando Minnie the Moocher). Lo stesso Landis interpreta un ufficiale della polizia, in più c’è anche Steven Spielberg che fa l’impiegato delle poste e Frank Oz che restituisce a Jake i suoi effetti personali insomma, un cast incredibile per un film incredibile con scene incredibili (Jake ed Elwood che entrano in un centro commerciale sfasciando le vetrine e le bancarelle è ormai entrata a far parte della storia; L’inseguimento per le strade di Chicago è da antologia; Aretha Franklin che balla e canta “Think” in mutande è indimenticabile, come nella scena in qui la Band suona il tema della serie televisiva“Rachide” in un locale di Cowboy). Il film fu un successo e Landis ed Aykroyd (che avevano firmato insieme la sceneggiatura) erano già propensi a preparare un seguito. Purtroppo però nel 1982 John Belushi morì a causa di un overdose (già in precedenza l’attore aveva avuto problemi di droga) e senza la sua partecipazione persino la Band si sciolse e il progetto finì dentro un cassetto, poi negli anni novanta Aykroyd in un misero tentativo di rimettere insieme il gruppo assieme a Landis riprese il copione e insieme fecero “The Bluse Brothers 2000: il mito continua” con un risultato disastroso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it