Boccaccio, Dante e Verdone
“Inauguriamo con questo volume una collana, che nasce dall'esperienza della rivista omonima, «Italianistica.it», a sua volta creata per fornire agli studiosi di tutto il mondo, interessati a linguistica, letteratura, filologia, cinema, arte e cultura italiana, un luogo di incontro e di scambio di esperienze, nonché strumenti per la didattica e l'aggiornamento universitario. La rivista nacque come organo del Cisdid, Centro Internazionale per lo Studio e la Didattica dell'Italiano e dei Dialetti, cui aderirono fin dall'inizio numerose università di tutto il mondo (Europa, America, Africa, Asia), che in precedenza avevano collaborato con il Master di Italianistica per la didattica dell'italiano agli stranieri dell'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti e Pescara, attivo dal 2003. Sul portale del sito del master, www. italianistica.it, furono ben presto resi disponibili materiali per la didattica dell'italiano, da saggi di importanti linguisti e grammatici a manuali per l'apprendimento della lingua e della pronuncia, forum per la discussione su problematiche relative all'insegnamento della lingua in particolari contesti socioculturali, sul rapporto tra standard e cosiddetto neoitaliano, sugli anglicismi e i neologismi (non solo lessicali).”
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it