Boiardo - Tiziano Zanato - ebook
Boiardo - Tiziano Zanato - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Boiardo
Scaricabile subito
12,37 €
12,37 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tra i massimi poeti del Quattrocento, di certo il piú amabile e godibile, Matteo Maria Boiardo (1441-1494) torna a essere al centro di una monografia, dopo quasi novant’anni dall’ultima pubblicata (opera di Giulio Reichenbach, nel 1929). Il volume di Tiziano Zanato recupera in toto la figura del conte di Scandiano, indagando l’intero arco della sua produzione, a cominciare da quella del giovane poeta latino dei Pastoralia (10 egloghe di 100 versi ciascuna), dei Carmina in Herculem, con le loro preziosità metriche, e dei piú tardi Epigrammata. Segue l’impegnativo e discusso lavoro di volgarizzamento di testi greci (attraverso versioni latine) o latini, sia di carattere storico (Cornelio Nepote, Senofonte, Erodoto, fino al medievale Riccobaldo da Ferrara), sia letterario (Apuleio e Plauto). Spazio adeguato riceve la produzione bucolica in volgare di 10 Pastorale, tramite le quali Matteo Maria tornava, venti anni dopo, alle egloghe, né manca un’approfondita analisi del canzoniere Amorum libri tres scritto per Antonia Caprara. Fino all’Inamoramento de Orlando (secondo il titolo ritenuto originale, contro quello tradizionale di Orlando innamorato), il capolavoro che impegnò Boiardo per l’intera sua vita e al quale è dedicato un corposo capitolo. Alla fine emerge da queste pagine un profilo del poeta molto piú complesso e sfaccettato, interessante e vivace, di quello, in buona parte sbiadito, che lo “legge” solo quale autore dell’Orlando innamorato, tutt’al piú ricordato per qualche episodio del poema e, immancabilmente, per aver offerto l’occasione a Ludovico Ariosto di scrivere il Furioso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
410 p.
Reflowable
9788869731280

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Zanato

Tiziano Zanato

è professore di Letteratura italiana presso l’università Ca’ Foscari di Venezia. Si è interessato, con contributi ed edizioni, di Dante e Petrarca, di trattatisti e poeti cinque-seicenteschi, di Nievo e di Montale, ma soprattutto di autori del Quattrocento, dai meno noti a Lorenzo de’ Medici (con i testi critici di Canzoniere e Comento procurati per l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento) a Poliziano a Boiardo, del quale ultimo ha commentato gli Amorum libri (Torino, Einaudi). Tra le sue numerose opere ricordiamo: L’eredità di Leopardi e altri saggi (1964), Sulle tracce del Dio nascosto (1984), Solitudine e carità (1985), Leopardi (Roma, 2001); Il romanzo italiano dell’Ottocento e Novecento (Milano, 1998); L’arte...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows