Bollettino linguistico campano (2011). Vol. 19-20
Il Bollettino Linguistico Campano è una rivista diretta da Nicola De Blasi e Rosanna Sornicola, esce con cadenza semestrale dal 2002 ed è edita dalla casa editrice Liguori. La valutazione preliminare dei saggi è affidata ad esperti anonimi. La rivista intende offrire, da parte linguistica e con l’apporto di studiosi di diversa formazione, un contributo alla conoscenza della realtà e della società della Campania del passato e del presente. Benché abbia come baricentro la Campania e l’Italia meridionale, il Bollettino è aperto a contributi sull’intera area italiana, anche in chiave romanza comparativa. I suoi ambiti di interesse abbracciano sia questioni linguistiche che potremmo definire “storiche” in senso lato (una designazione che include anche la storia contemporanea) sia questioni teorico-metodologiche. Il Bollettino si offre quindi come un’occasione di incontro tra dialettologia, storia della lingua, linguistica storica e linguistica generale e come un laboratorio per lo studio integrato di diacronia e sincronia. Tali intenti dovrebbero saldarsi con una impostazione in cui la ricerca linguistica non è isolata nel più ampio contesto delle “scienze umane”: la rivista incoraggia pertanto la collaborazione tra linguisti e specialisti di altre discipline, in primo luogo storici, ma anche geografi, antropologi, sociologi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:28 maggio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it