Bologna. Centro storico e nuovi quartieri 1960-1980
Il libro offre riflessioni sulla politica municipale di riformismo urbanista di Bologna attraverso lo studio dei piani di intervento per il recupero della città antica e le scelte di carattere sociale dell'edilizia residenziale pubblica, nei documenti dell'Archivio Storico Comunale. Una nuova coscienza storica, orientata alla tutela e alla conservazione, individua i valori, le funzioni culturali e rappresentative dell'antico tessuto urbano. l'intervento funzionale sul centro storico investe il sistema decisionale sul futuro della città che adotta una pianificazione di tutto il comprensorio in sintonia con la fase di decentramento dei quartieri, la variante per la difesa della collina e la costruzione di abitazioni popolari in zone vicine al centro negli anni in cui Bologna riveste un ruolo di visibilità nazionale anticipando il primo progetto di legge di riforma urbanistica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it