I Bonfante. Una storia scientifica italiana
Romanisti, storici dell’antichità, storici della cultura e della lingua hanno preso parte all’incontro imperniato sul contributo offerto da Pietro (1864 - 1932), Giuliano (1904 - 2005) e Larissa Bonfante (figlia di Giuliano e nipote di Pietro, classe 1931) alla cultura italiana ed internazionale. Il ruolo dei Bonfante nel contesto accademico, ma anche storico, sociale e politico in cui sono stati chiamati ad operare e gli intrecci fra le risultanze delle ricerche di settore di ciascuno di loro e le vicende private e familiari sono stati esaminati nel divenire complesso della storia fra il secolo scorso ed il successivo e fino ai nostri giorni. Sullo sfondo, i più importanti passaggi delle vicende storiche del nostro Paese, da cogliere fra contesti “accademici” e vicende “civili” e “politiche”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it