The Book of Tea: Japanese Tea Ceremonies and Culture - Okakura Kakuzo - cover
The Book of Tea: Japanese Tea Ceremonies and Culture - Okakura Kakuzo - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Book of Tea: Japanese Tea Ceremonies and Culture
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


‘Tea began as a medicine and grew into a beverage,’ are the opening words of Okakura Kakuzō’s The Book of Tea, written in English in 1906 for a Western audience. The book is a long essay celebrating the secular art of the Japanese tea ceremony and linking its importance with Zen Buddhism and Taoism. It is both about cultural life, aesthetics and philosophy, emphasising how Teaism – a term Kakuzō coined – taught the Japanese many things; most importantly, simplicity, which can be seen in Japanese art and architecture. Looking back at the evolution of the Japanese tea ceremony, Kakuzō argues that Teaism, in itself, is one of the profound universal remedies that two parties could sit down to. Where the West had scoffed at Eastern religion and morals, it held Eastern tea ceremonies in high regard. With a new introduction, this is an exquisitely produced edition of a classic text made using traditional Chinese bookbinding techniques. Surely it’s time for tea.

Dettagli

Testo in English
265 x 196 mm
800 gr.
9781838861094

Conosci l'autore

Foto di Okakura Kakuzo

Okakura Kakuzo

1863, Yokohama

Okakura Kakuzo è stato uno scrittore giapponese, famoso per Il libro di tè. Nasce in una famiglia di samurai di alto rango; trascorre l’infanzia in un tempio buddista dove studia i classici cinesi; in seguito frequenta l’Università Imperiale di Tokyo, dove studia filosofia e i modi di pensiero e di vita dell'Oriente contro l'Occidente.Nel 1890 è uno dei principali fondatori della prima accademia di belle arti del Giappone e vive per lungo tempo negli Stati Uniti, dove diviene consulente del Museum of Fine Arts di Boston.Nel 1889 assume la direzione della Scuola Nazionale d'arte di Tokyo. In seguito viaggia tra India, Cina e Stati Uniti. Lavora dal 1904 a Boston come esperto d'arte giapponese al Museo delle belle arti. Lascia Boston definitivamente nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it