Il borgo di S. Giorgio di Mantova. Duemila anni di storia - copertina
Il borgo di S. Giorgio di Mantova. Duemila anni di storia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il borgo di S. Giorgio di Mantova. Duemila anni di storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

  • 2001
  • 1 gennaio 2001
234 p., ill.
9788888091556

Valutazioni e recensioni

  • Laura Perondini

    Libro che raccoglie nove saggi sulla storia ed evoluzione territoriale del borgo di San Giorgio di Mantova attraverso i secoli. Il comune prende il nome dalla porta fortificata a nord est di Mantova di cui ora rimane solo la rocchetta di Sparafucile, misero resto delle imponenti opere di difesa di un tempo. Un libro che serve ad evidenziare e promuovere la bimillenaria storia del comune, considerato a torto solo il dormitorio del capoluogo o un gruppo di frazioni senza radici. Occorre dire che al libro, pubblicato nel 2001, manca un capitolo dedicato agli "amanti di Valdaro" scheletri del Neolitico ritrovati abbracciati durante uno scavo in un'area industriale del comune di San Giorgio. La scoperta, nel 2007, fece il giro del mondo per la straordinarietà del ritrovamento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it