Borgo Ticino. Trentatré cartoline. Vol. 1
Decine sono le vedute di Borgo Ticino utilizzate, dalla fine Ottocento ad oggi, per illustrare le cartoline postali che da quell’epoca iniziarono ad essere commercializzate. L’album che presentiamo ne raccoglie trentatré, alcune note altre meno note, accompagnate da un commento che contribuisce ad esaltarne il contenuto. Completa la documentazione una sintesi del testo che compare sul retro della cartolina. Siamo convinti che le cartoline selezionate contribuiranno a mantenere vivo il patrimonio di memorie collettivo contenuto in questo reportage su Borgo Ticino non privo di elementi sociali, urbanistici e di vita quotidiana. È un capitale cartaceo prezioso che ci permette di esplorare, come in un flashback, i vari aspetti dello storico quartiere. Sin dall’inizio del Novecento la passione di raccogliere questi cartoncini illustrati si diffuse fino a diventare una vera e propria mania tanto da coinvolgere giovani e adulti. Per l’appunto, grazie alla disponibilità e alla cortesia di uno dei più noti collezionisti di Pavia, Sergio Marchese, siamo in grado di pubblicare la presente opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it