La bottega dei longevi. Esperienze e pensieri sul fenomeno della longevità come risorsa sociale
Autori delle relazioni contenute nell'edizione: Francesco Totaro, Pasquale Stoppelli, Carlo Blangiardo, Ernesto Burattin, Nello Paolucci.
Questo libro raccoglie gli interventi di un convegno organizzato dall’associazione PE.LI.DE presso la Casa delle associazioni di Milano, via Marsala , 8 nel corso del Book City nel 2016. PE.LI.DE è un’associazione culturale che mette al centro della propria azione storie emblematiche della vita reale, storie di donne e di uomini impegnati, senza clamore, a migliorare il nostro Paese, a sostenerlo nella crisi e a rilanciarlo verso il futuro. In essa operano, a puro titolo di volontariato, persone che provengono da diverse discipline; portatrici di testimonianze nel campo delle professioni, della medicina, dell’imprenditoria, della scuola, delle istituzioni, dell’arte. Dopo anni di lavoro sulle buone pratiche abbiamo deciso di pubblicare gli atti di questo convegno che affronta in modo interdisciplinare il tema della longevità, nella prospettiva di un sano dialogo tra le generazioni. Grazie all’artista Paolo Rossetto per la concessione del sua opera “la longevità attiva” come immagine di copertina e grazie agli artisti che hanno arricchito la parte iconografica di questo libro.
Edizioni stampate da Digicopy Milano.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it