Non conoscevo questo autore, ma ne sono rimasta molto favorevolmente colpita. Ho scelto il libro leggendo la trama sulla copertina e non sono rimasta delusa. Infatti, la storia è intricata ma la narrazione viene molto ben dipanata. Molto belle le descrizioni della Venezia medievale, con usi e costumi. Inoltre, il lessico usato è forbito (ho imparato parecchi nuovi vocaboli). Il finale è stato inaspettato e sorprendente. Buona lettura!
La bottega dello speziale. Venetia 1118 d. C.
In una Venezia medievale sconvolta da una carestia devastante e dai festeggiamenti di un carnevale dominato da istinti primordiali ed eccessi di ogni genere, i protagonisti della Bottega dello speziale inseguono un sogno di rinascita, l'illusione millenaria di sconfiggere la morte. La giovane Costanza, della nobile famiglia Grimani, scompare nel nulla. Lo scriba, Edgardo, promette che la riporterà alla sua famiglia e si mette alla ricerca della fanciulla. Medici, speziali, becchini, mercanti orientali, fiolari, molti sembrano coinvolti nel mistero della sparizione. Magister Abella, ambigua alleata di Edgardo, unica donna che svolge la professione di medico nella Venezia del 1118, ci accompagna alla scoperta dei segreti e delle pratiche mediche di quell'epoca. Insieme a lei entreremo nella bottega dello speziale Sabbatai, dove si preparano rimedi e intrugli di ogni sorta. Edgardo vive nel ricordo di un amore perduto, la schiava Kallis, scomparsa nelle acque della laguna durante una terribile tempesta. In seguito al ritrovamento di un corpo perfettamente conservato sotto i fanghi di un'isola sommersa, Edgardo farnetica di una rinascita della sua amata e accarezza l'illusione di aver sconfitto la morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Trilli 30 giugno 2025Sublime
-
Dave 06 gennaio 2025Un vero giallo storico
Se fossimo in un reality di cuochi e cucine, questo romanzo (facente parte di una trilogia) prenderebbe il massimo dei voti per ambientazione, personaggi, trama, scrittura. La capacità di rendere intrigante un periodo storico troppo sottovalutato e su cui giganteggia l’ombra di uno dei più grandi scrittori italiani (Eco), rende questo libro ancor più avvincente, per i suoi vari livelli di trama e riferimenti storici alla Serenissima.
-
Medioevo Da Scoprire 13 dicembre 2022Magnifico
Libro magnifico scritto benissimo, molto semplice e chiaro con descrizioni dettagliate ed approfondite. sembra quasi di essere stato nella Venezia medioevale del XII secolo. semplicemente Magnifico lo consiglio a tutti e scriverò sicuramente un articolo sul nostro Blog.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it