Le botteghe color cannella. Tutti i racconti, i saggi e i disegni - Bruno Schulz,Francesco M. Cataluccio,Vera Verdiani,Anna Vivanti Salmon - ebook
Le botteghe color cannella. Tutti i racconti, i saggi e i disegni - Bruno Schulz,Francesco M. Cataluccio,Vera Verdiani,Anna Vivanti Salmon - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Le botteghe color cannella. Tutti i racconti, i saggi e i disegni
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«È un libro che entra nella sfera della genialità» Bohumil Hrabal Con il suo amico Gombrowicz, Bruno Schulz è il grande maestro della letteratura polacca del Novecento. Secondo Kantor, che ha costruito La classe morta da un suo racconto, «tutta la nostra generazione è cresciuta di fatto all'ombra di Schulz». Le botteghe color cannella, la sua prima e più famosa raccolta di racconti, è un'autobiografia trasformata in una fantasiosa mitologia dell'infanzia. Uno dei massimi esempi di come la letteratura possa riscattare la banalità della vita quotidiana con le armi del grottesco e dell'invenzione linguistica. Questo volume, oltre a tutti i racconti di Bruno Schulz, con le illustrazioni originali dell'autore, ripresenta i frammenti, i testi critici e quelli politici dello scrittore, nonché Il libro idolatrico, una storia per immagini che dimostra il grande talento di Schulz anche come disegnatore. Il punto di partenza della fantasia visionaria di Bruno Schulz è l'affollata e disordinata bottega di stoffe del padre: un vecchietto-demiurgo che sconvolge in modo imprevedibile tutte le regole della fisica e della ragione. Jacob si arrampica come un ragnetto per gli scaffali, inseguendo i ragni; elabora arzigogolate cosmogonie interpretando a modo suo i segni del cielo; si circonda di specie bizzarre e variopinte di volatili, diventando anche lui una sorta di feroce condor; si trasforma in pompiere con tanto di divisa rosso fiammante e alamari d'oro... Metamorfosi, travestimenti, viaggi nello spazio e nel tempo (basta come pretesto, ad esempio, un vecchio album di francobolli) si accavallano con l'ausilio di una lingua poetica scoppiettante di metafore. Scettico sulle possibilità di conoscenza umana, Schulz aveva dato libero sfogo alla fantasia e alla «mitizzazione» della realtà. Nell'infinita varietà dei suoi aspetti, l'opera di Schulz ha una sua unitarietà. I racconti, assieme ai disegni, costituiscono un Libro: una sorta di Bibbia dell'infanzia perduta. Dalla posfazione di Francesco M. Cataluccio

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
530 p.
Reflowable
9788858417874

Valutazioni e recensioni

  • Emiliano
    uno degli scrittori più grandi del '900

    Se dovessi scegliere uno scrittore polacco da portarmi sulla proverbiale isola deserta sceglierei Bruno Schulz. Già da solo sarebbe un motivo sufficiente per studiare il polacco (ma ovviamente nella letteratura polacca non c'è solo Schulz). Ebreo assimilato (come Kafka), ma in quanto polacco più di Kafka vicino a quel mondo tradizionale dell'ebraismo est-europeo spazzato via dalla Shoah, Schulz costruisce le sue fantasmagorie verbali attorno a un mondo che oggi non esiste più. E' una scrittura unica e inimitabile che è essa stessa "la cosa", come accade solo con gli scrittori grandissimi. Anni fa ho confrontato questa traduzione con l'originale polacco e ci ho riscontrato un solo, trascurabile errore. Mi sento pertanto di raccomandarla.

  • Cristi1992
    Alle radici della propria infanzia

    Conosciuto quale grande maestro della letteratura polacca e vissuto durante la Seconda guerra mondiale, Bruno Schulz rappresenta uno dei massimi esempi di come la letteratura e il suo linguaggio analogico siano capaci di riscattare quella banalità della vita quotidiana, attraverso due potenti strumenti: quello dell’immaginazione e del linguaggio illustrato.

  • Un libro che, dal mio punto di vista, rappresenta una perla della letteratura moderna. Penso di inserirlo nei 5 libri da portarsi sull'isola...isolata.

Conosci l'autore

Foto di Bruno Schulz

Bruno Schulz

1892, Drohobycz (Galizia)

Nato da una famiglia di commercianti ebrei a Drohobycz il 12 luglio 1892, allora cittadina della Galizia asburgica, poi città polacca e ora ucraina, Schulz visse come insegnante di disegno - dopo aver fatto studi di architettura a Lwów e di arte a Vienna -, mantenendo rapporti con le avanguardie polacche ed esponendo i propri disegni, sintesi di un mondo nel quale il sogno si mescola con la realtà e dominati da una sensualità particolare. Tra il 1920 e il 1922 realizza una cartella di incisioni che intitola Il libro idolatrico. Nel corso degli anni Trenta, Schulz comincia a raccontare questo mondo fantastico anche attraverso la scrittura, facendosi subito notare negli ambienti letterari. Nel 1933 (ma con la data del 1934) pubblica la prima raccolta di racconti:...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore