Botticelli e il suo tempo - copertina
Botticelli e il suo tempo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 136 liste dei desideri
Botticelli e il suo tempo
Disponibilità immediata
30,70 €
30,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Sandro Botticelli (1445-1510) è l'artista che più d'ogni altro esprime l'idea della Firenze rinascimentale con i suoi inquieti splendori, i suoi ideali morali, culturali ed estetici. Per molto tempo ne è stata tramandata l'immagine romantica di un artista un po' isolato. Non fu così: a capo di una fiorente bottega, Botticelli fu permeato della cultura del suo tempo come illustra l'introduzione di Cristina Acidini, soprintendente dei musei fiorentini e in particolare della Galleria degli Uffizi, la più importante collezione al mondo di opere botticelliane. La drammatica congiura nel 1478 e la successiva "Guerra dei Pazzi" fanno da sfondo all'ascesa del giovane Sandro, che entra precocemente nelle grazie della potente famiglia Medici. La pace raggiunta fra Lorenzo il Magnifico e il papa Sisto IV agevola poi la grande committenza della cappella Sistina, dove Sandro, insieme ai massimi frescanti del suo tempo, viene chiamato a dipingere nel 1481-1482 le storie dell'Antico e Nuovo Testamento. Il capitolo sul quale Cristina Acidini più si sofferma, riproponendone una lettura del tutto nuova, è quello delle "favole mitologiche" degli anni 1480: "La Primavera", "Pallade col centauro" e "Nascita di Venere", che l'autrice interpreta nel senso dell'orgoglio civico, della gloria dinastica e dell'affermazione personale, in un serrato dialogo tra tradizione filosofica antica, fede cristiana e ricerca della bellezza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Botticelli e il suo tempo

Dettagli

2009
279 p., ill. , Rilegato
9788837071080

Valutazioni e recensioni

  • Splendido volume rilegato con riproduzioni ad alta risoluzione di tutte le opere di Botticelli. Sono riproposte note critiche e soprattutto viene sottolineato il contesto storico e artistico in cui il pittore si trovò ad operare, tratteggiando in modo rigoroso ma esaustivo la cronologia delle opere e la contemporanea opera di altri pittori del tempo. Da comprare

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it