Bouffées
Il poeta Parmigiano, con la raccolta in parola, propone versi asciutti di un canto misurato che ha come tema centrale l’innamoramento improvviso e inaspettato per Lei, che il poeta profila come divinità antica: la visione ha contorni carnali, intriganti tra rocce stregate, una terra di mare... La pioggia è una miscela di gocce celesti e marine. Il poeta fuggiasco insegue quel corpo sottile illuminato dall’emozione. La narrazione interseca parole e taciti desideri: la commozione, creduta perduta, si ricompone, diventa voce parlante “nella terra del sogno / incompiuta incognita speranza”. Il canto si fa desiderio di bellezza, senza tempo, nel volto della sconosciuta, che ha animato l’attimo già vissuto poi dimenticato. Il turbamento riporta al lettore la visione del mito, miscuglio di finzione e realtà. (dalla Nota Critica di Edmondo Busani)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:18 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it