Bel classico anni 90 sulle problematiche delle comunità afro americane. Vediamo un giovane Cuba Gooding Jr. e un giovanissimo Larry (Laurence) Fishburne. Da vedere… Buona visione 👍🏻
Boyz n' the Hood. Strade violente (Blu-ray)
Alle soglie dell’età adulta, un gruppo di adolescenti cerca di scendere a patti con la vita nell’esplosivo South Central District di Los Angeles. Cresciuto sotto la salda guida del padre Furious (Larry Fishburrne), Tre Styles (Cuba Gooding Jr.) è un ottimo ragazzo che vive in un pessimo quartiere popolato di bande armate e sorvolato costantemente dagli elicotteri della polizia. Stanchi di sentire sparatorie e di vedere i propri compagni rimanere vittime dei colpi, Tre Styles e i suoi amici Doughboy (Ice Cube) e Ricky (Morris Chestnut) lottano per poter sopravvivere in una difficile realtà fatta di amicizia, dolore, amore.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Anno:1991
-
Produzione:Sony Pictures, 2021
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:112 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Portoghese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tailandese (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Arabo; Cinese; Danese; Olandese; Finlandese; Francese; Tedesco; Hindi; Coreano; Norvegese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tailandese; Turco
-
Formato Schermo:1,85:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ema 27 dicembre 2024Un classico…
-
CiroAndreotti 21 maggio 2024Strade Violente
Il primo lungometraggio dell’allora ventitreenne John Singleton permise immediatamente al regista originario proprio di South Central L.A. Di arrivare a un solo passo dal premio Oscar sia come sceneggiatore sia come regista, possibilità a oggi ancora curiosamente negata al collega d’ideali Spike Lee. Come un pugno al centro dello stomaco le vicende del giovane Tre, prima bambino di dieci anni poi diciassettenne con il volto di Cuba Gooding Jr. alle prese con i classici problemi dell’adolescenza, e di un colore di pelle che non lascia teorico scampo a chi lo porta, consentì a Singleton di cominciare a narrare il mondo della West Coast e della sua metropoli più rappresentativa, attraverso gli occhi delle nuove generazioni e di coloro che per queste vorrebbero un futuro migliore fatto di un lavoro onesto o rappresentato da un college di medio livello frequentato per meriti sportivi. Una pellicola che nei primi anni ’90 seppe fotografare in maniera cruenta una realtà che poteva intravedersi nella stessa città degli spettatori, ma che oggi, rivista a distanza di oltre vent’anni, strappa un semplice sorriso per la facilità narrativa, capace d’imprigionare i personaggi in dialoghi elementari ed eccessivamente stereotipati frutto di una trama che voleva presentare il dramma sociale dei ghetti come l’insieme di tutti i problemi che affliggevano la minoranza di colore, quali l’abbandono scolastico, l’alcoolismo, le gravidanze indesiderate e la microcriminalità. Splendido Laurence Fishburne nel ruolo del padre di Tre; il rapper e attore Ice Cube in quello di un suo amico d’infanzia dedito all’alcool e alle sparatorie, e il già citato Cuba Gooding Jr. troppo velocemente dimenticato dalla Hollywood non necessariamente di colore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it