Oltraggiato, percosso a sangue, esibito come un trofeo, nello stadio di Lecco rigurgitante di folla inferocita, il tenente RSI Bernardino Bernardini, straziato dal dolore, perdona coloro che lo uccidono. Sua figlia Mila intraprenderà una lotta senza quartiere contro il muro d’oblio che ha oscurato la nobile figura del padre amato. Tradita anche dagli amici, stremata e disperata, troverà l’approdo nell’amore casto di Emilio, che molti anni prima aveva combattuto l’ultima battaglia col padre, al quale deve la vita. E grazie a lui ritroverà lo spirito del padre amato. Tornerà a Lecco, dove il padre è stato ucciso, per chiedere giustizia. Ma sarà respinta. Il viaggio la condurrà, esausta, alla morte, impossibilitata a confermare il perdono del padre e la sua offerta di Riconciliazione. Questa storia racconta un grande amore in piena rispondenza con la poesia del grande romanzo manzoniano, rispetto al quale si ritrova capovolta nell’epilogo, proprio perché si ritrovi, paradossalmente, lo spirito dimenticato del grande romanzo.
Le braccia del padre
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:15 novembre 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it