Il branding agile e la formula della fiducia. Perché il digitale passa in fretta e le buone idee no - Flavia Rubino - copertina
Il branding agile e la formula della fiducia. Perché il digitale passa in fretta e le buone idee no - Flavia Rubino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il branding agile e la formula della fiducia. Perché il digitale passa in fretta e le buone idee no
Disponibilità immediata
23,92 €
-20% 29,90 €
23,92 € 29,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Una guida di brand marketing per chi non si accontenta delle buzzword digitali, ma desidera riappropriarsi delle basi culturali di questa affascinante disciplina indispensabile per creare brand di successo. Nell’urgenza della trasformazione digitale il compito di un professionista di marketing non è solo generare transazioni, ma creare un valore duraturo: un brand. Per questo è più che mai necessario costruire una solida cultura di marketing sia nelle grandi aziende sia nelle piccole realtà alla base del nostro tessuto produttivo, sia infine nelle start up che guidano l’innovazione tecnologica. In questo scenario, il metodo lean branding combina il design thinking con le basi del branding strategico e si propone come una mappa nella creazione di una relazione di fiducia tra brand e consumatori. Con il rigore metodologico di un manuale e al tempo stesso un tono narrativo, il testo si struttura in una sequenza di passi illustrati in card scaricabili per mettersi subito alla prova, in un’arena che integra, senza più distinzioni, esperienze fisiche e digitali. Il branding agile è per tutti i professionisti e manager che nell’imperativo dell’innovazione si confrontano con il marketing del nuovo millennio; è utile a chi si avvicina al marketing per studio, e infine per chi vuole lanciare una sua attività e sente il bisogno di una bussola per tracciare la sua direzione.

Dettagli

Libro universitario
VIII-304 p., Brossura
9788836008278
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it