Brasserie. Ediz. italiana
Da qualche parte in Africa, una guerra fratricida ha devastato il Paese. I vincitori, due soldatacci sanguinari, sono riusciti a impadronirsi di un birrificio sopravvissuto ai massacri. Questa fonte di entrate del nuovo governo, più avido di profitti che di democrazia, dipende da un'europea con cui bisogna venire a patti... Dalle carneficine dei liberatori da strapazzo ai meccanismi del neocolonialismo, passando per l'appropriazione del denaro pubblico e le false promesse elettorali, questa pièce sa coinvolgerci con amara ironia negli orrori della guerra e nelle derive di ciò che ne segue. La mescolanza delle lingue, delle culture e dei generi in "Brasserie" rivela la musicalità della scrittura e la libertà del tono di Koffi Kwahulé.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it