Fin dal momento della presentazione del libro di Elisabetta Cametti a Gattinara, avevo intuito che questa storia mi avrebbe appassionato e così è stato. Avrei voluto leggerlo lentamente, assaporando i passaggi che sono descritti con minuziosa attenzione dei particolari, ma ci son riuscito solo in parte, perché il racconto ti prende e ti coinvolge al punto di non riuscire a staccarti facilmente, quindi l’ho letteralmente divorato. Elisabetta coinvolge tanti personaggi, mischiando le loro vite con una trama logica e reale basata anche su sofisticate spiegazioni tecnico-scientifiche e sui gravi problemi che affliggono la nostra società che rendono questo romanzo noir fortemente attaccato alla realtà, senza passaggi fantasiosi, anzi alcuni punti ti fanno pensare a fatti realmente accaduti, a situazioni che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni e che ci fanno rabbrividire. Il romanzo tocca anche in modo significativo il rapporto uomo-animale, un aspetto che è molto sentito dall’autrice. È un libro che ti lascia qualcosa di positivo e nonostante si tratti di un thriller sprigiona amore da tutte le parti.
Una brava madre
Elisabetta Cametti, una delle massime esperte di true crime in Italia, affonda gli artigli nelle pieghe più oscure della mente criminale e ci mostra che il male è ovunque. Anche qui e ora.
Fabrizio Ravizza e Aria si sono incontrati solo una volta. Lui è un editore di successo, appartenente a un'importante famiglia milanese, lei una tatuatrice molto seguita sui social, che vuole cancellare il proprio passato. Pochi giorni dopo quell'incontro, Fabrizio svanisce senza lasciare traccia. Della sua storia si occupa Giorgia Morandi, la conduttrice del programma televisivo che ha colmato il vuoto istituzionale in tema di persone scomparse. Per lei ogni caso è una missione, ogni vita un enigma da risolvere. E non si ferma alle apparenze, nemmeno quando la famiglia di Fabrizio sostiene che si sia allontanato volontariamente. Aria viene trovata accanto al cadavere di un uomo, in una stazione di servizio abbandonata. Impugna l'arma del delitto e confessa l'omicidio. Ha evidenti disturbi della personalità e si sospetta che abbia ucciso altre volte: i media la soprannominano "la serial killer dell'inchiostro", la procura la considera un soggetto socialmente pericoloso. Ma Annalisa Spada, capo della Squadra Mobile di Milano, non crede nella sua colpevolezza. Due casi paralleli. Due strade lastricate di bugie, tradimenti e verità inconfessabili. Un unico segreto, taciuto per oltre trentacinque anni. Elisabetta Cametti, una delle massime esperte di true crime in Italia, affonda gli artigli nelle pieghe più oscure della mente criminale. E ci mostra che il male è ovunque. Anche qui e ora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Beijaflor1717 03 dicembre 2023Purtroppo, a volte si rischia di nascere nel posto sbagliato......
-
Simobones 21 novembre 2023Da leggere!
"La famiglia può essere luce o buio assordante. Il pilastro che regge la nostra vita o l’abisso in cui sprofondiamo. Non scegliamo i familiari, prendiamo quello che ci spetta: alcune volte sono un dono, altre un inferno". "Una brava madre" é stato un crescendo di emozioni,mi ha totalmente spiazzato! All'inizio é un classico thriller con diversi punti di vista dove si affrontano più indagini, da una parte la scomparsa di un editore e dall'altra di un omicidi0. All'incirca a metà libro, la storia vira con la comparsa di Penelope, un personaggio inaspettato, che ha avuto la capacità di tirarmi "uno schiaffo in faccia" di tanto che il suo vissuto é stato violento e crudele😅 Da qui in poi ho iniziato ad appassionarmi e ad essere totalmente presa dal libro, era un continuo pensare alla storia, ai possibili collegamenti, al voler sapere come continuasse. Credo che la potenza di questo libro sia merito delle protagoniste principali sia per la caratterizzazione davvero ben fatta e realistica, sia per il vissuto e per la forza di combattere e rialzarsi. É stato un viaggio pazzesco durato 35 anni, mi sono sentita talmente coinvolta che mi è sembrato di essere una "presenza" costante nelle vicende raccontate 😅L'ho terminato con le lacrime agli occhi 😥 "Una brava madre" é thriller molto forte che parla di maternità,di brave/cattive madri, di figli, di vittime e carnefici,di violenze ,di segreti familiari ma anche di rivincite e speranza❤️ Una lettura travolgente,avvincente ed emozionante, assolutamente consigliato 💯
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it