Braveheart<span>.</span> Edizione 20° anniversario di Mel Gibson - DVD
Braveheart<span>.</span> Edizione 20° anniversario di Mel Gibson - DVD - 2
Braveheart<span>.</span> Edizione 20° anniversario di Mel Gibson - DVD
Braveheart<span>.</span> Edizione 20° anniversario di Mel Gibson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Braveheart<span>.</span> Edizione 20° anniversario
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Scozia del XIII secolo, vessata dagli inglesi, William Wallace, al quale hanno ucciso la moglie, si mette a capo di un gruppo di disperati ribelli, li trasforma in esercito, batte gli inglesi a Stirling. Sconfitto e abbandonato dai nobili, passati al re Edoardo I, viene preso e giustiziato. "L'uomo che osò sfidare il suo Re".

Dettagli

1995
DVD
8010312054259

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2014
  • Eagle Pictures
  • 180 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; commenti tecnici: commento di Mel Gibson; weblink: contenuto esclusivo "il viaggio verso casa"

Valutazioni e recensioni

  • Paulmusic
    Storia ed epos: due fattori non sempre in contrasto.

    Spesso accusato di essere troppo "romanzato", il film di Gibson restituisce comunque una realistica lettura di una parte della storia britannica, ancora oggi non facile e anzi complessa sotto molti punti di vista.

  • FERDINANDO LOGORELLI

    L'amore per la propia donna, per la propia terra, che porta a difenderla contro tutto e tutti. Ogni popolo ha il diritto di autogovernarsi nella pace, senza che altri stati si arroghino il dirittto di dirgli cosa fare e cosa non fare. Eppure oggi, nel 2017, lontani secoli da questi eventi, sembriamo non aver capito questo messaggio. William Wallace è, in fondo, dentro il cuore di tutti noi. Un Uomo che vorrebbe solo amare e vivere in pace ma che l'arroganza e la stupidità dei tiranni spingono alla guerra, non per conquistare cose non sue, ma per ritagliare per se e per il suo popolo un angolo di pace su questa bella terra. Ricordo la parola che piaceva di più alla mia Mamma di questo film, il suo preferito,...LIBERTà! La cosa più bella e, forse, più difficile del mondo. Stasera credo di riguardarlo per la centesima volta. Ma l'emozione è sempre la stessa.

  • Sembra incredibile che siano passati oltre 20 anni dall'uscita di questo film senza tempo: l'epica vicenda di William Wallace e della sua ribellione contro gli inglesi. Ho visto questo film decine e decine di volte, e ogni volta mi emoziona. A causa di questo film sono anche andato in 'pellegrinaggio' in Scozia, ed ero quasi commosso a vedere dal vivo la collina di Sterling dove avvenne la famosa battaglia. Grandissimo film da vedere e rivedere.

Conosci l'autore

Foto di Mel Gibson

Mel Gibson

1956, Peekskill, New York

"Propr. M. Columcille Gerard G., attore e regista statunitense. Cresciuto in Australia, ne prende volutamente l'accento, caratteristica che ancora lo contraddistingue. Studia recitazione a Sydney e debutta al cinema nel 1976 in Summer City (Città d'estate) di C. Fraser. Nel 1979 ottiene un inatteso successo interpretando il giustiziere Mad Max nell'apocalittico Interceptor di G. Miller, ruolo che ricoprirà anche nei due successivi sequel del film. L'incontro con il regista P. Weir gli regala due personaggi complessi: il giovane atleta/soldato di Gli anni spezzati (1981) e il giornalista di Un anno vissuto pericolosamente (1982). Nel 1984 sbarca a Hollywood nei panni del ribelle Christian Fletcher in Il Bounty di R. Donaldson e da allora la sua ascesa è inarrestabile. Scatenato poliziotto nella...

Foto di Mel Gibson

Mel Gibson

1956, Peekskill, New York

"Propr. M. Columcille Gerard G., attore e regista statunitense. Cresciuto in Australia, ne prende volutamente l'accento, caratteristica che ancora lo contraddistingue. Studia recitazione a Sydney e debutta al cinema nel 1976 in Summer City (Città d'estate) di C. Fraser. Nel 1979 ottiene un inatteso successo interpretando il giustiziere Mad Max nell'apocalittico Interceptor di G. Miller, ruolo che ricoprirà anche nei due successivi sequel del film. L'incontro con il regista P. Weir gli regala due personaggi complessi: il giovane atleta/soldato di Gli anni spezzati (1981) e il giornalista di Un anno vissuto pericolosamente (1982). Nel 1984 sbarca a Hollywood nei panni del ribelle Christian Fletcher in Il Bounty di R. Donaldson e da allora la sua ascesa è inarrestabile. Scatenato poliziotto nella...

Foto di Sophie Marceau

Sophie Marceau

1966, Parigi

Attrice francese. Diventa una diva in erba quando a quattordici anni è scelta dal regista C. Pinoteau per interpretare Vic, l’adolescente in balìa dei primi travagli di cuore in Il tempo delle mele (1980). Il film, convenzionale e senza pretese, ha un successo inaspettato e M. si presta a due sequel, cercando nel frattempo di emanciparsi dal personaggio della sognante ragazzina. Vira così su opere crude tipo Police (1985) di M. Pialat e con gli anni ’90 si stabilizza in ruoli più equilibrati per quanto sempre circonfusi da un certo alone romantico. È la regina Isabelle che si innamora dell’eroe scozzese in Bravehart - Cuore impavido (1995) di M. Gibson, cui seguono una dignitosa Anna Karenina (1996) di B. Rose e la cattiva anti-James Bond in 007 - Il mondo non basta (1999) di M. Apted. Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail