Bravo, burro! - John Fante,Rudolph Borchert - copertina
Bravo, burro! - John Fante,Rudolph Borchert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Bravo, burro!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ambientata in un Messico da favola, bonario e festevole, trafelato e pittoresco, Bravo, burro! è la storia, allegra e toccante, di un bambino e del suo asinello coraggioso. E di una formidabile alleanza che permetterà di ricondurre al suo recinto un meraviglioso toro da combattimento e redimere un padre alla deriva.

«È un libro per ragazzi. Ma nel modo più schietto e genuino conserva il tocco delizioso e inconfondibile di John Fante, quel misto di travolgente vitalità e di note poetiche che ne è così caratteristico»Francesco Durante

La storia, allegra e toccante, di un bambino e del suo asinello coraggioso. E di una formidabile alleanza che permetterà di ricondurre al suo recinto un meraviglioso toro da combattimento e redimere un padre alla deriva. Ambientata in un Messico da favola, bonario e festevole, trafelato e pittoresco e, in fondo, anche un po' «italiano», in origine avrebbe dovuto servire da base per un episodio di It's All True, il grande progetto cinematografico interrotto di Orson Welles, e fu scritta da Fante in collaborazione con lo sceneggiatore Rudolph Borchert e arricchita dalle bellissime illustrazioni di Marilyn Hirsh. Centrato, come la saga di Bandini, sul difficile rapporto tra padre e figlio, Bravo, burro! è un capolavoro nel suo genere, pieno di umorismo e commovente umanità.

Dettagli

Tascabile
5 aprile 2016
XII-112 p., ill. , Brossura
9788806230852

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro

    Un libro forte e genuino che ondeggia tra l'avventura e la favola. Riporta tutti ai tempi dell'infanzia con uno sguardo preciso e asciutto alle emozioni più sottili e ai sentimenti più puri

  • sonia
    interessante

    Libro assegnato dalla scuola, lettura coinvolgente e anche toccante.

  • MICHELE PANNO

    John Fante scrive una favola per bambini e per adulti che puó essere letta con una doppia interpretazione: da un lato l’esortazione a credere nei proprio sogni e a perseguirli con il candore dei bambini, dall’altro il monito a responsabilizzare il mondo adulto a far sí che i sogni non rimangano tali. É una storia che si basa sui rapporti umani: quello tra padre e figlio, in cui inizialmente é l’ultimo a prendersi cura del primo; quello puro e naturale tra bambino e burro, che va oltre la comprensione verbale; quello anche troppo idilliaco tra padrone e lavoratori, quasi ci trovassimo in un’isola felice rispetto al resto del sistema contadino nel mercato capitalista.

Conosci l'autore

Foto di John Fante

John Fante

1909, Denver (Colorado)

John Fante è stato un autore statunitense. Nato in Colorado all'inizio del Novecento, è figlio di un abruzzese emigrato in America nel 1901. Dopo un'infanzia turbolenta, si diploma e inizia a fare lavoretti precari, tra cui il tuttofare per uno studio professionale, lo sguattero in bar e ristoranti e l'operaio in una fabbrica di pesce in scatola. Stanco della provincialità di Boulder, si trasferisce a cercar fortuna a Los Angeles, nel 1930. Qui inizia a frequentare l'Università: non è uno studente brillantissimo, ma si avvicina alla scrittura e alla sceneggiatura (prende i primi contatti con Hollywood: sarà poi sceneggiatore anche per Dino De Laurentiis). Del 1936 è il suo primo romanzo, La strada per Los Angeles, che però sarà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore