Il bravo infermiere - Charles Graeber - copertina
Il bravo infermiere - Charles Graeber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il bravo infermiere
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia avvincente e terrificante sulla morte, l'amicizia e il tradimento


Dopo essere stato arrestato, nel 2003, l'infermiere Charlie Cullen è stato ben presto ribattezzato l' "Angelo della morte" dalla stampa. Ma Cullen non uccideva per eccesso di pietà. Nonostante apparisse ai più come un marito esemplare, un padre amorevole, un ottimo amico e un apprezzato professionista, in realtà era un mostro. Durante la sua carriera omicida, durata sedici anni e trascorsa in nove ospedali tra il New Jersey e la Pennsylvania, ha ucciso, secondo le stime, più di trecento persone, anche se le vittime confermate sono solo ventinove. La sua storia sembrava destinata a non essere raccontata essendosi chiuso, dopo il processo, nel silenzio. Ma con un incredibile lavoro di giornalismo investigativo, durato quasi dieci anni, Charles Graeber è riuscito a ricostruire la sua vicenda nei dettagli, basandosi su centinaia di pagine inedite tratte dai registri della polizia, su intercettazioni telefoniche e prove video, oltre che su una lunga ed esclusiva conversazione avuta in carcere con lo stesso Cullen e con coloro che collaborarono alla sua cattura. "Il bravo infermiere" racconta una storia avvincente e terrificante sulla morte, l'amicizia e il tradimento, non limitandosi a rivelare i dettagli della carriera omicida di Cullen e i tentativi di fermarlo, ma dipingendo anche un ritratto incredibilmente vivido della follia che lo attanaglia, e offrendo al lettore uno sconcertante spaccato del sistema sanitario americano e delle sue storture.

Dettagli

31 ottobre 2022
496 p., Brossura
The good nurse
9788834612408

Valutazioni e recensioni

  • Ale

    La vera storia di Charles Cullen. Un infermiere, ma soprattutto un mostro. La lettura non è delle più scorrevoli ma ho apprezzato il lavoro che l'autore ha fatto per scrivere questo libro, che è un resoconto per filo e per segno della vita da serial killer di Cullen. L'autore cerca, nelle note, di riportare i fatti il più precisamente possibile, e questo è ammirevole. Consigliato agli appassionati di true crime e macabre storie vere,

  •  giorgia

    Un libro che ricostruisce l'incredibile lavoro investigativo portato avanti per anni, fino all'arresto di Cullen nel 2003. Un libro che, come anticipatovi nelle storie, mi ha messo su tantissima rabbia. Trattandosi di una storia vera, mi sono messa nei panni dei parenti delle vittime: inerti contro le azioni di un folle.

Conosci l'autore

Foto di Charles Graeber

Charles Graeber

Charles Graeber è giornalista e collabora con testate quali “Wired”, “GQ”, “The New Yorker”, “New York Magazine”, “Vogue”, “Men’s Journal”, “Bloomberg Businessweek” e “The New York Times”. In quanto ex ricercatore in campo sanitario, ha firmato articoli comparsi in riviste specialistiche di settore. Per il suo lavoro ha ricevuto molti premi, tra cui l’Overseas Press Club Award per l’eccellenza nel giornalismo internazionale e il New York Press Club Prize, oltre a essere stato nominato più volte per il National Magazine Award. Suoi articoli sono stati inclusi nelle principali antologie, come The Best American Crime Writing, The Best American Science Writing, The Best...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it