Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Breve storia d'Italia
Disponibilità immediata
18,95 €
18,95 €
Disp. immediata

Descrizione


Dalla caduta dell'impero romano sino all'attuale governo e all'ingresso in Europa. L'autore in questo libro riassume i 1500 anni di storia patria come il perenne tentativo, non ancora del tutto riuscito, di conseguire l'unità nazionale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: BREVE STORIA D'ITALIA - CHRISTOPHER DUGGAN 1°edizione PIEMME - 1998Autore: CHRISTOPHER DUGGANEditore: PIEMMEData: 1998 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, macchie sul retro, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pagine ingiallite, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

Breve storia d'Italia
Breve storia d'Italia
Breve storia d'Italia

Dettagli

392 p., ill.
9788838430671

Conosci l'autore

Foto di Christopher J. Duggan

Christopher J. Duggan

Christopher Duggan, allievo di Denis Mack Smith, ha dedicato i suoi studi alla storia italiana. Il suo primo libro venne pubblicato da Rubbettino nel 1986 con il titolo La mafia durante il fascismo. A questo libro Leonardo Sciascia, sulle pagine del «Corriere della Sera», dedicò un lungo articolo che gli valse non poche polemiche e la progressiva emarginazione dell’allora intellighenzia italiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail