Questo volume offre una panoramica sintetica e ben strutturata della storia dell’arte, ideale per chi cerca un’introduzione alla materia. L’autore adotta uno stile diretto, simile a quello di una lezione, bilanciando sintesi e approfondimento, con il grande pregio di contestualizzare ogni movimento artistico nel suo periodo storico. Questo approccio aiuta a comprendere come il contesto abbia influenzato l’adozione di determinati stili, come il simbolismo del Medioevo. Tuttavia, il libro presenta alcuni limiti. La narrazione risulta a tratti poco coinvolgente, apparendo come una carrellata asettica che fatica a trasmettere la passione e l’impatto emotivo che l’arte dovrebbe evocare. Inoltre, i capitoli sono molto densi di informazioni, rendendo difficile l’assimilazione dei concetti, soprattutto per chi è alle prime armi. Un aspetto critico è la mancanza di immagini: in un testo sulla storia dell’arte, l’esperienza visiva dovrebbe essere parte integrante del percorso, facilitando la comprensione e il collegamento con le opere descritte. Sebbene sia possibile cercare le immagini online, la presenza di un apparato iconografico avrebbe migliorato notevolmente l’esperienza del lettore. Nonostante questi difetti, il libro è un’opera valida, soprattutto per chi possiede già qualche conoscenza pregressa. Strinati dimostra una padronanza eccellente della materia, offrendo spunti interessanti e contestualizzazioni accurate che arricchiscono la lettura. Breve storia dell’arte rappresenta una buona introduzione e un utile ripasso, anche se una maggiore attenzione alla dimensione visiva e un ritmo meno serrato avrebbero reso l’esperienza più accessibile e coinvolgente.
Breve storia dell'arte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
«Claudio Strinati è stato uno dei pochi a concepire e a capire quale sia o debba essere il vero valore dell'Arte, tra i pochi ad elaborare che il pregio della conoscenza artistica consista nel farne un dono e nel saperla vivere.» Il Foglio Claudio Strinati ci accompagna in un’esplorazione affascinante dei luoghi e dei tempi fondamentali della storia dell’arte, a partire dalle meraviglie del mondo antico fino alle soglie dell’Illuminismo. Un viaggio popolato di immagini sempre nuove che segue anche l’evoluzione dell’uomo, da primitivo già capace di meraviglia e di spiritualità a filosofo in cerca di un ordine universale a padrone del proprio mondo con lo sbocciare dell’Umanesimo e del Rinascimento. Lo scopo di questo libro è provare a restituire la complessità di elementi e di spunti che intessono l’esperienza artistica in ogni luogo e in ogni tempo, in un gioco di riflessioni e di rimandi che mostreranno come la nostra evoluzione sia indissolubilmente legata a un costante anelito verso la bellezza. L’arte infatti è una forma di comunicazione peculiare che dona all’umanità un beneficio incomparabile, e questo beneficio non consiste solo nel creare la bellezza, come spesso si pensa. Queste pagine non contengono un semplice resoconto storico ma ci insegnano a rispecchiarci nel percorso appassionante della riflessione sul bene e sul bello, riconoscendo negli artisti e nelle loro opere le stesse istanze che animano la vita di ciascuno di noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ely 17 gennaio 2025Una panoramica completa
-
Marilive 30 maggio 2024
Ho comprato il libro sperando di capire di più sull’arte e sul concetto di arte . Purtroppo sono rimasta delusa , una lunga serie di date e di nomi di artisti e di opere presentati in modo confuso e a volte ripetuto. Poche le pagine veramente interessanti che riflettono sull’arte, il suo concetto e la sua funzione .
-
vito 01 aprile 2024Appassionante!
Un volume per chi ha un minimo di rudimenti sull’ arte ma che vuole portare la sua conoscenza ad uno step successivo. Consigliassimo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows