Breve storia della letteratura yiddish - Chone Shmeruk - copertina
Breve storia della letteratura yiddish - Chone Shmeruk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Breve storia della letteratura yiddish
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
39,99 €
39,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Queste brevi, fulminanti lezioni tenute da Chone Shmeruk all'Università di Varsavia subito dopo la caduta del Muro di Berlino sono una introduzione al mondo yiddish e alle sue problematiche. In maniera concisa, ma mai banale, l'autore delinea i sette secoli di vita della lingua yiddish: dalla sudditanza ai dettami e alle forme bibliche allo sviluppo impetuoso e imprevedibile avvenuto a cavallo fra le due guerre mondiali, fino all'opera di Isaac Bashevis Singer, ultimo grande esponente della letteratura yiddish e unico Nobel di questa lingua. Il libro è arricchito da un'introduzione di Antony Polonsky e da un'accurata bibliografia di letteratura yiddish pubblicata in lingua italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2004
192 p., ill. , Brossura
9788888700274

Conosci l'autore

Foto di Chone Shmeruk

Chone Shmeruk

Nato a Varsavia nel 1921, è stato forse il maggiore studioso di lingua e cultura yiddish dell'intero '900. All'ingresso dei nazisti in Polonia si rifugia in Unione Sovietica, dove rimane fino al 1946; emigra in Israele nel 1949. Professore di Storia ebraica e quindi di Lingua e letteratura yiddish all'università ebraica di Gerusalemme, dal 1982 è stato direttore del Centro studi sulla storia degli ebrei polacchi. Nel 1996, un anno prima di morire, riceve il Premio statale israeliano e la Croce per la rinascita della Polonia, fra le massime onorificenze dei rispettivi paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it