Breve storia delle religioni - Richard Holloway - copertina
Breve storia delle religioni - Richard Holloway - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Breve storia delle religioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



«La cosa affascinante della religione è che può indurci a un odio estremo o a un estremo amore. Scegliete l'amore»

«La sua morale fondata sul consenso è un vero messaggio di speranza.»Corrado Augias

«Per imparare qualcosa sulle religioni, non esiste luogo migliore delle pagine di questo libro illuminante.»The Observer

«Un autore di specialissimo coraggio, oltre che di grande apertura intellettuale.»L'Espresso

In un'epoca come quella attuale, in cui le religioni hanno ricominciato a essere campo di durissimi scontri, questo libro è un benvenuto antidoto. Richard Holloway, già vescovo di Edimburgo, racconta la storia delle religioni - dalle prime credenze fino al ventunesimo secolo - con rispetto profondo per le diversità culturali e di fede. Il discorso prende le mosse dalle due domande fondamentali che stanno all'origine del sentimento religioso: "Che cosa succede dopo la morte? E da dove vengono il mondo e l'universo?" Da qui inizia il percorso in cui ci guida Holloway, alla scoperta dei concetti fondamentali e delle grandi dottrine, dottrine che hanno inizialmente fornito le risposte che gli uomini cercavano, senza dubbio, ma hanno anche armato schiere di fedeli mettendoli gli uni contro gli altri. La religione ha causato e continua a causare alcune delle peggiori forme di violenza della storia. Ed è per questo che dovremmo accostarla con grande cautela, avvicinandola con umiltà, riconoscendo sia il male sia il bene che ha fatto. Un trattato di tolleranza, scritto per i credenti e i non credenti, e soprattutto per lettori giovani, perché non crescano con pregiudizi e possano mantenere la loro mente aperta verso tutti i misteri.

Dettagli

10 novembre 2016
304 p., Brossura
A little history of religion
9788868335977

Valutazioni e recensioni

  • Un libro molto interessante, non particolarmente difficile da capire, molto sintetico, ma allo stesso tempo esaustivo, per poter affrontare con la giusta conoscenza e preparazione una discussione sulla fede, la religione o semplicemente per il piacere di conoscere le sue origini. Ci permetterà di avere un quadro completo delle differenze più o meno marcate delle grandi religioni, ma anche di scoprire curiose analogie. Il tutto auspicando che la conoscenza possa promuovere rispetto e tolleranza. Una lettura un pò fuori dai soliti schemi.

Conosci l'autore

Foto di Richard Holloway

Richard Holloway

1933, Possilpark (Scozia)

Richard Holloway, di origini scozzesi, è stato vescovo anglicano di Edimburgo ed è tuttora professore di teologia a Londra e membro della Royal Society. Noto per le sue posizioni di avanguardia sui temi della religione e dell’etica – ha sostenuto i diritti degli omosessuali e la liberalizzazione delle droghe – scrive per il «Times», il «Guardian» e lo «Scotsman». Ha pubblicato più di venti libri, tra cui Breve storia delle religioni (Ponte alle Grazie, 2016) e La dolcezza dell'addio (Einaudi, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore