Breve storia di Port-Royal
Port-Royal è uno dei momenti più alti e più coinvolgenti della storia intellettuale del Seicento, come sanno tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incontrare, e leggere, Pascal. Ad esso è stato dedicato uno dei massimi capolavori della critica dell’Ottocento ad opera di Sainte-Beuve, nel quale il significato e il valore della esperienza di Port-Royal è messa a fuoco con grande efficacia e con uno stile luminoso e, a volte, folgorante. Ma prima di Sainte-Beuve ad essa aveva dedicato pagine intense ed emozionanti Racine, il grande drammaturgo del ‘secolo d’oro’ della lingua e della letteratura francese. Le Edizioni della Normale propongono questo testo classico in una nuova, agile traduzione di Giulia Oskian accompagnata da una prefazione di Mario Richter.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it