Breve storia sui futuri della casa. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,33 €
Le generazioni che ci hanno preceduti amavano dire che la casa è un valore. Nel cosiddetto “mattone”, però, può e deve esserci un pregio che è ben più che monetario: nel mondo di oggi, le nostre abitazioni si fanno espressione di nuove necessità concrete e di inedite prospettive, imposte dai profondi cambiamenti del nostro tempo. Spetta ai costruttori (in senso letterale) del futuro il compito di concepire soluzioni tecnologiche, materiali d’avanguardia, ma anche sistemi di business innovativi, aderenti a principi di sostenibilità, sicurezza ed equità, concepiti con apertura mentale e senza timore di fronteggiare le inevitabili contraddizioni del presente. Questo ampio saggio, attraverso la descrizione di quattro case simbolo, compie “una panoramica delle sfide e delle opportunità che il settore delle costruzioni dovrà affrontare nei prossimi decenni” per adattarsi a un contesto sempre più complesso e variegato. Arricchito dei preziosi contributi di docenti, imprenditori ed esperti delle varie sfumature dell’edilizia contemporanea, il testo si rivolge a un pubblico ampio: se è consigliato ad architetti, progettisti, designer e creativi, darà risposte interessanti a chiunque si ponga domande sul domani dell’abitare umano.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it